Il Governo sceglie Caserta per il G7 finanziario del 2017

Caserta e la Campania saranno il centro del mondo economico-finanziario per tre giorni. La città della Reggia vanvitelliana è stata, infatti, ufficialmente designata dal Governo come sede del prossimo G7 finanziario, che vedrà coinvolti, dall’11 al 13 maggio 2017, tutti i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali dei Paesi del G7, con circa 500 delegati provenienti da tutto il mondo.
Ad annunciarlo una nota congiunta del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del sindaco di Caserta, Carlo Marino. “Si tratta di una notizia di straordinaria importanza – si legge nel comunicato – per il nostro territorio. Siamo di fronte all’evento di carattere internazionale più importante per Caserta dal Dopoguerra ad oggi”. Nel 1994, infatti, ci fu qui una tappa del G7, ma solo per una sera, in quanto la sede del vertice era Napoli.
“Questo risultato – hanno aggiunto De Luca e Marino – arriva grazie a un eccellente lavoro svolto in sinergia tra il Governo nazionale, il ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia Nazionale e Regionale del Demanio, la Regione Campania e il Comune di Caserta”. “Il Governo ha dimostrato – hanno proseguito De Luca e Marino – grande attenzione nei confronti della Regione Campania e del Comune di Caserta, designando la città quale sede di una tre giorni che la renderà un’eccezionale vetrina agli occhi del mondo. Raccogliamo con entusiasmo questa sfida e nei mesi che ci separano dall’evento metteremo in campo attività per rendere più attrattiva e accogliente la città”. “La Reggia, con il contributo fondamentale del direttore Mauro Felicori, e il Belvedere di San Leucio per la prima volta lavoreranno davvero in sinergia e saranno l’asse portante dell’intero G7 e di ulteriori iniziative collaterali che affiancheranno il vertice. Siamo certi – hanno concluso il presidente della Regione e il sindaco – che questa manifestazione sarà anche una grande opportunità di sviluppo economico e di rilancio turistico. In tal senso coinvolgeremo sin da subito gli operatori del settore per costruire insieme una città che sia accogliente, ospitale e pronta a vincere una sfida ambiziosa e stimolante”.


Articolo precedenteNapoli, controlli dei vigili contro i tassisti abusivi: 28 denunce e 8 licenze ritirate
Articolo successivoApple: in arrivo nel 2017 l’IPhone curvo e scansioni a iride