Iniziato alla Camera l’ esame della proposta di legge sui testimoni di giustizia

 E’ iniziato in Commissione Giustizia della Camera l’iter della proposta di legge 3500, Bindi ed altri, recante “Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia”. Lo annuncia il relatore di maggioranza Davide Mattiello (Pd), auspicando che nel prossimo futuro “non ci sia mai più confusione tra Testimoni e collaboratori”. “I testimoni di giustizia sono cittadini onesti – afferma – che denunciando quello che subiscono o quello a cui assistono si sottopongono ad un pericolo gravissimo per la propria vita, tale da rendere inadeguate le normali misure di tutela: sono una risorsa straordinaria per il nostro Paese, nel quale è ancora troppo diffusa la cultura para-mafiosa, per la serie ‘fatti i fatti tuoi e campa cent’anni'”. Il provvedimento in esame, ricorda l’esponente dem, che è anche componente della Commissione Antimafia – mira a modificare la disciplina in materia di testimoni di giustizia, attualmente contenuta nel decreto legge n. 8 del 1991 (legge di conversione n. 82 del 1991) e nelle relative norme attuative.


Articolo precedenteGiugliano, lavori abusivi nell’ex casa del boss: denunciati in tre
Articolo successivoSi addormenta in auto e muore carbonizzato sulla piazzola di sosta di Pontecagnano