Nel quadro della costante attivita’ di prevenzione e repressione del fenomeno della contraffazione, che danneggia il mercato e mina la sana e leale concorrenza tra operatori del mercato e minaccia la salute dei consumatori, finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sottoposto a sequestro oltre 400 mila articoli in parte contraffatti e in parte privi della marchiatura “CE” in quanto sprovvisti degli standard di sicurezza previsti. In particolare, i militari della compagnia di Ottaviano, a seguito di autonoma attivita’ info-investigativa, individuavano in San Giuseppe Vesuviano una societa’, dislocata su una struttura di circa 1.500 mq, all’interno della quale venivano commercializzati in gran numero utensili per la casa, materiale cosmetico, giocattoli, prodotti elettrici e da ferramenta, nonche’ oggetti scolastici, tutti non conformi alle normative di settore. L’attivita’ ha consentito di rinvenire e sequestrare, tra gli altri, 98.541 giocattoli, 195.750 articoli per cosmesi, 76.341 prodotti elettrici e 38.069 prodotti per ferramenta e casalinghi. Tra gli articoli sequestrati vi erano anche diecimila articoli scolastici pericolosi per la salute del consumatore, quali tubetti di colla, calcolatrici ed altri accessori di cancelleria. Il titolare dell’impresa, un cittadino cinese, e’ stato denunciato per i reati di contraffazione, frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci. Senza l’intervento delle fiamme gialle, la merce contraffatta e non sicura sarebbe stata a breve immessa nel circuito commerciale con danno dei consumatori, anche giovanissimi vista l’apertura del nuovo anno scolastico.