Serie B, prima sconfitta della capolista: Benevento e Pisa vicine alla vetta

 Il Cittadella rimane in testa alla classifica di B, ma fallisce la sesta vittoria di fila ed al Tombolato va in scena il Brescia show. La squadra di Bucchi, che risale la classifica anche senza Caracciolo in campo (“meno male che abbiamo vinto, e’ stata una scelta tecnica” ha detto alla fine Bucchi), imprime il proprio marchio sul match, anche se il rigore calciato da Torregrossa e parato da Alfonso sullo 0-0 poteva spaventare le rondinelle. Che invece hanno continuato a far girare il rullo fino a segnare due reti gia’ nel primo tempo con Bonazzoli e Morosini e mettere il match su un binario a loro favorevole. Nella ripresa, ancora Morosini – uomo della serie B in queste prime giornate – ha fissato il punteggio sullo 0-3 finale. I problemi, pur grossi, sembrano gasare sempre di piu’ Rino Gattuso e il suo Pisa che battono l’Ascoli all’Arena Garibaldi e si portano al secondo posto in classifica. Varela e Verna segnano le reti che mandano in visibilio il tecnico nerazzurro, mentre la rete nel finale di Hallberg regala solo un’illusione alla squadra di Aglietti. Secondo posto anche per il Benevento, che nel big match del San Nicola batte nettamente la squadra di casa (0-4). Un rigore calciato da Ceravolo ha aperto il match (“ma prima ce n’era uno per noi” il rammarico di Stellone alla fine), nella ripresa in contropiede la rete del raddoppio di Buzzegoli, quindi il gol tutta classe di Ciciretti, alla terza rete personale stagionale, quindi Jakimovski. “Ci dispiace e chiediamo scusa ai nostri tifosi, ho visto un passo indietro a livello fisico” ha detto anche il tecnico barese. Una rete di Piu (il secondo stagionale) nella ripresa spiana la strada verso la vittoria allo Spezia che si libera cosi’ dell’ostacolo Novara raggiungendo il quinto posto e condannando i piemontesi al secondo ko in tre gare (un solo punto). Dopo poco meno di un mese, torna alla vittoria il Carpi che batte davanti al proprio pubblico l’Entella che veniva da quattro risultati utili di fila. Alla rete di Crimi replica nella ripresa Caputo, ma subito dopo un rigore contestato ma trasformato da Bianco permette alla squadra di Castori di portare a casa i tre punti in palio. Mustacchio regala la vittoria della Pro Vercelli sul Cesena che non riesce a decollare, Latina (4 punti) e Ternana si dividono la posta in palio, anche per paura di farsi male: alla rete di Brosco in apertura di match ha risposto Meccariello. E pareggio, senza gol ma con le stesse paure, per Vicenza (5 punti) ed Avellino che rimane all’ultimo posto in classifica con 3. Senza Cosmi in panchina (squalificato), evidentemente per il Trapani e’ ancora piu’ difficile e cosi’ e’ la Salernitana all’Arechi a togliere lo zero nella casella delle vittorie, mentre i siciliani devono rimandare l’appuntamento e intanto incassano il primo ko stagionale. Vitale e Donnarumma segnano nel primo tempo le reti che hanno deciso il match per la squadra di Sannino. La giornata si concludera’ tra domenica e lunedi’: domani sara’ la volta di Verona-Frosinone, big match che mette di fronte le due retrocesse dalla massima serie, mentre mentre a chiudere il turno ci sara’ Perugia-Spal lunedi sera.


Articolo precedenteFonderie Pisano, continuano le proteste: stamattina malore della moglie di un operaio
Articolo successivoSorrento: pane, amore e … rifiuti. Sei tonnellate di spazzatura rimossa dai fondali di Marina Grande