Sprechi all’Asl Napoli 3 Sud, De Luca: “Abbiamo costituito un ufficio ispettivo”

“Abbiamo costituito un ufficio ispettivo per fare i controlli sulla sanita’ privata e pubblica. In queste ore stiamo monitorando l’Asl Napoli 3. Io sostengo gli interessi legittimi dei privati accreditati, ma bisogna liberarsi da parassiti e ladri in strutture finto private”. Cosi’ il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso del convegno “Regioni in piano di rientro: verso una nuova governance”, organizzato dal Fois a Napoli. “Sui privati accreditati – incalza De Luca – Io sono per una posizione anti ideologica, ma in primo luogo dobbiamo garantire e sviluppare la sanita’ pubblica. Serve un discorso di verita’, di rapporti civili e rispettosi. Controlli rigorosi e non giochi di prestigio. Non voglio porcherie sulla genetica. Bisogna controllare i codici dei pronto soccorsi. Non controlli vessatori. Ma selezioneremo le persone perbene dai parassiti. Alla Asl 3 andiamo avanti, se dobbiamo chiudere i laboratori li chiuderemo. Bisogna fare le persone serie”. “La regione – aggiunge – non condivide l’esigenza del ministero di una clausola che obbliga i privati a rinunciare ai contenziosi. Non ci adegueremo. Siamo intenzionati a firmare con i privati accreditati e li invitiamo a fare altrettanto nonostante la sospensiva del Tar. Siamo pronti ad aggiungere nei contratti che firmano i direttori generali che valgono per l’anno in corso. Per il passato vedremo. Dobbiamo fare le transazioni”.


Articolo precedenteVideo hard sul web, a Pozzuoli ora riflettori su chi commenta
Articolo successivoNapoli, protetto dai tre guardaspalle il boss Salvatore Barile sfugge alla cattura