Benevento, torna il sereno dopo la vittoria

Il Benevento e Baroni hanno tirato un sospiro di sollievo. La vittoria contro lo Spezia, da casa giallorossa, ha scacciato qualche fantasma e il timore di piombare in una vera e propria crisi che, nei fatti, i sanniti stavano lambendo con i risultati negativi dell’ultimo periodo. Il fattore Vigorito’, lo stadio di contrada Santa Colomba è vicino ai due anni esatti di imbattibilità, così come l’espulsione di Nenè nelle file dello Spezia, hanno dato una mano alle esigenze della strega. I tre punti conquistati contro i liguri di fatto hanno rilanciato il Benevento, innanzitutto nel morale, cosa che più conta al momento, e poi anche in classifica, sebbene quest’ultima è ancora lontana dall’essere pienamente attendibile. Certamente restare aggrappati alla zona play-off, così come lo è al momento il Benevento, regala autostima al gruppo guidato da Baroni, miglior medicina e propulsore per il cammino che resta da compiere. L’obiettivo dei sanniti ora è già fissato verso il prossimo impegno, quello di lunedì al Liberati’ di Terni per il posticipo serale (calcio d’inizio alle 20,30) del tredicesimo turno. Baroni, ieri a Paduli, ha fatto svolgere, non proprio un’amichevole, ma piuttosto una sgambatura con la Primavera di Ignoffo, a quei calciatori che non sono stati impegnati contro lo Spezia, per tenerne alto il ritmo partita. Mentre chi è sceso in campo contro i liguri ha effettuato solo lavori di scarico. Oggi e domani la squadra osserverà due giorni di relax assoluto, proprio perché il prossimo match si giocherà di lunedì. A margine del piano sportivo tuttavia va rimarcato, sempre in riferimento alla prossima gara dei giallorossi, come detto a Terni, va anche sottolineato che in queste ore l’Umbria è funestata da gravi eventi sismici. Al momento non vi è alcuna decisione ufficiale degli organi competenti, sia sportivi che governativi, che dispongano uno slittamento del match in calendario. Tuttavia è evidente che la situazione è in divenire, anche perché in quelle zone sussistono problemi di mobilità sulle pubbliche vie, oltre che, logicamente, pericolo per l’incolumità per le persone, fattori che potrebbero anche indurre ad un rinvio della partita. Del resto già alla prima di campionato, il 27 agosto scorso, la gara Ascoli-Cesena fu rinviata a causa del terremoto che tre giorni prima aveva colpito proprio le Marche. Così come, mercoledì della scorsa settimana, Pescara-Atalanta, gara di Serie A, per un evento sismico intervenuto durante il match, nitidamente avvertito da calciatori e spettatori, è stata prima sospesa e poi portata a termine, tra le vibranti proteste dei tifosi, che hanno deciso di lasciare gli spalti. Situazione, quindi, quella del terremoto in Umbria tutta da seguire nei suoi sviluppi futuri, anche se il gruppo giallorosso non potrà tener conto di queste circostanze e dovrà allenarsi per prepararsi alla partita e ritrovare continuità nel proprio cammino passando proprio attraverso la conquista di un risultato positivo a Terni, dopo le tre sconfitte incassate nelle ultime tre trasferte. In ogni caso in Umbria non saranno disponibili Cissè che deve scontare il secondo turno di squalifica, così come Lopez che verrà squalificato per l’espulsione patita proprio allo scadere della gara contro lo Spezia. L’uruguaiano non dovrebbe ricevere più di una giornata di squalifica per il rosso ricevuto per gioco scorretto nei confronti di un avversario. Non dovrebbe recuperare nemmeno Jakimovski afflitto da qualche problemino al ginocchio. Per il resto, a meno di imprevisti da scongiurarsi, il resto della rosa sarà a disposizione del tecnico toscano. Le soluzioni non mancheranno a Baroni a cui non difetta nemmeno la fantasia quando deve varare l’undici da spedire in campo dal primo minuto. Dodici e diverse fra loro sono state le formazioni che hanno iniziato le altrettante dodici gare del torneo sostenute dal Benevento. Al momento, dopo il buon esordio dal primo minuto di Gyamfi, i soli difensori Bagadur e Camporese, tra i giocatori di movimento, non hanno iniziato nemmeno una partita dal suo inizio, oltre, logicamente, il terzo e quarto portiere, Perucchini e Piscitelli. (Il Mattino. Benevento)


Articolo precedenteSalernitana, Bollini in stand by se salta Sannino
Articolo successivoAvellino in cerca di continuità contro la Spal