Ecco i 30 candidati al Pallone d’Oro: ci sono anche Buffon, Dybala e Higuain

 Il “Pallone d’Oro” torna a casa e, un anno dopo la sua clamorosa esclusione, Gigi Buffon si ritrova almeno fra i candidati. Dopo la rottura con la Fifa, il prestigioso riconoscimento e’ di nuovo un’esclusiva di “France Football” che nel corso della giornata, sul proprio sito, ha annunciato i nomi dei 30 candidati. A decidere saranno solo i giornalisti, senza piu’ alcun coinvolgimento di ct e capitani delle nazionali, con un elenco che, gia’ allargato rispetto a quello da 23 nomi degli anni passati, rimarra’ tale fino all’ultimo, senza short-list finale con gli ultimi tre candidati.
Il nome del vincitore sara’ reso noto a meta’ dicembre e fino ad allora potranno sperare Buffon, unico italiano fra i 30, e due suoi compagni di squadra alla Juventus, Paulo Dybala e Gonzalo Higuain, unici tre esponenti della serie A italiana assieme a Paul Pogba, in bianconero per meta’ stagione prima di passare alla corte del Manchester United. La squadra con piu’ candidati non poteva che essere il Real Madrid campione d’Europa (Pepe, Ramos, Kroos, Modric, Bale e Ronaldo), quattro a testa per Bayern e Barcellona, tre per l’Atletico. Fra le nazionali il Portogallo che ha vinto gli Europei vanta i soli Rui Patricio, Pepe e Ronaldo, tre nomi come Germania (Neuer, Kroos e Muller) e Spagna (Ramos, Iniesta e Koke), meglio fanno con 4 a testa Argentina (Aguero, Dybala, Higuain e Messi) e Francia (Lloris, Pogba, Griezmann e Payet). Il solo Vidal rappresenta il Cile campione del Sudamerica.
Per quanto riguarda le motivazioni, Buffon “torna candidato per il Pallone d’Oro dopo un anno in cui non puo’ essere criticato per nulla. Non poteva fare niente contro il Bayern in Champions e ha parato tre rigori alla Germania nei quarti degli Europei. Il tutto vincendo anche uno scudetto con la Juve”. Higuain e’ invece definito una “macchina da gol nel campionato italiano, ha dimostrato di esserlo anche in Coppa America con 4 gol in sei partite. E non e’ ancora finita”. Per quanto riguarda Dybala “si attende ancora il suo primo gol con l’Argentina, con cui non ha giocato la Coppa America, ma e’ un giocatore meraviglioso da ammirare in serie A”. E di Pogba si dice: “Di sicuro alle volte sparisce all’interno della partita ma il giocatore piu’ costoso della storia ha dimostrato alla Juve, e in modo intermittente con la Francia e col Manchester United, di avere la classe e il fisico per essere fra i migliori”.

Questo l’elenco finale dei 30 candidati:

Portieri: Gianluigi Buffon (Italia, Juventus), Hugo Lloris (Francia, Tottenham), Manuel Neuer (Germania, Bayern Monaco), Rui Patricio (Portogallo, Sporting Lisbona);

Difensori: Diego Godin (Uruguay, Atletico Madrid), Pepe (Portogallo, Real Madrid), Sergio Ramos (Spagna, Real Madrid);

Centrocampisti: Kevin De Bruyne (Belgio, Manchester City), Andres Iniesta (Spagna, Barcellona), Koke (Spagna, Atletico Madrid), Toni Kroos (Germania, Real Madrid), Riyad Mahrez (Algeria, Leicester City), Luka Modric (Croazia, Real Madrid), Paul Pogba (Francia, Juventus/Manchester United), Arturo Vidal (Cile, Bayern Monaco);

Attaccanti: Sergio Aguero (Argentina, Manchester City), Pierre-Emerick Aubameyang (Gabon, Borussia Dortmund), Gareth Bale (Galles, Real Madrid), Paulo Dybala (Argentina, Juventus), Antoine Griezmann (Francia, Atletico Madrid), Gonzalo Higuain (Argentina, Napoli/Juventus), Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Psg/Manchester United), Robert Lewandowski (Polonia, Bayern Monaco), Lionel Messi (Argentina, Barcellona), Thomas Muller (Germania, Bayern Monaco), Neymar (Brasile, Barcellona), Dimitri Payet (Francia, West Ham), Cristiano Ronaldo (Portogallo, Real Madrid), Luis Suarez (Uruguay, Barcellona), Jamie Vardy (Inghilterra, Leicester City).


Articolo precedenteTV, smartphone e tablet non fanno male ai bambini
Articolo successivoDirty soccer, la Disciplinare dichiara “irricevibile” il deferimento del Tribunale Federale: tutti prosciolti