Juve Stabia strepitosa: Foggia annichilito con un poker

La Juve Stabia si aggiudica il big match della nona giornata di Lega Pro. Mister Gaetano Fontana si affida al consueto 4-3-3, con Russo tra i pali, Cancellotti, Atanasov, Morero e Libiero in difesa, reparto centrale affidato a Mastalli, Capodaglio e Izzillo, in attacco il tridente Marotta, Ripa, Sandomenico. La Juve Stabia parte subito in quarta mettendo alle corde il Foggia, e al 3 minuto passa con Matteo Liviero che trovandosi in area di rigore, conclude in rete di sinistro su un cross di Cancellotti. Lo Stabia gestisce bene il vantaggio, facendo girare palla in maniera impeccabile, e concedendo poco o nulla agli avversari. Dopo l’ennesimo assedio, le vespe trovano il raddoppio al 20′ minuto, su calcio di punizione battuto da uno scatenato Liviero, dal limite dell’area di rigore, sul quale si fa trovare pronto Francesco Ripa che insacca indisturbato di testa alle spalle di Sanchez, facendo esplodere il Menti. Da lì il Foggia si apre concedendo altro spazio allo Stabia, che va vicino al terzo gol con Capodaglio, il quale sfiora la traversa da fuori area. Al 37 è sempre Ripa con una precisa zuccata a impegnare il portiere foggiano, mandando la palla in calcio. La ripresa si apre con un rigore dubbio in favore del Foggia, il quale accorcia le distanze con Mazzeo che spiazza Russo, è 2-1. Sul seguito Ripa si procura un buon calcio di punizione dal limite, facendo espellere Empereur, lasciando il Foggia in dieci. Nonostante la rete recuperata dai rossoneri, la Juve Stabia trova il gol del 3-1 al 60′ con Giandomenico. Nel finale le vespe aumentano il margine di vantaggio segnando anche il gol del 4-1 con Montaldo, entrato al posto di Ripa. I gialloblù impongono il loro gioco mantenendo un ritmo alto, e alla fine il Foggia si arrende alla Juve Stabia, che riagguanta il terzo posto, portandosi a quota 19, ad una sola lunghezza dalla squadra di mister Stroppa.

JUVE STABIA 4

FOGGIA 1

JUVE STABIA (4-3-3): Russo 6; Cancellotti 7.5, Atanasov 6, Morero 6, Liviero 8; Izzillo 6 (34′ st Kanoute’ 6), Capodaglio 5.5, Mastalli 6; Marotta 6, Ripa 6.5 (29′ st Montalto 6), Sandomenico 6 (25′ st Lisi 6). In panchina: Bacci, Amenta, Camigliano, Liotti, Petricciuolo, Salvi, Esposito, Rosafio, Del Sante. Allenatore Fontana 6.5.

FOGGIA (4-3-3): Sanchez 5; Angelo 6, Loiacono 5, Empereur 5, Rubin 6;, Agnelli 6.5, Quarto 6, Riverola 5.5 (9′ st Martinelli 5.5); Mazzeo 5, Padovan 5.5, Letizia 5.5 (18′ st Chirico’ 6). In panchina: Tucci, Dinielli, Sicurella, Agazzi, Coletti, Maza. Allenatore: Stroppa 6

ARBITRO: Paolini di Ascoli Piceno 6.

RETI: 2′ pt Liviero, 20′ pt Ripa, 4′ st Mazzeo (rigore), 17′ st Sandomenico, 47′ st Montalto.

NOTE: Spettatori 2832, compresi abbonati, per un incasso di 31058,00 euro. Espulso al 7′ st Empereur per doppia ammonizione, al 18′ st il tecnico del Foggia stroppa per proteste. Ammoniti Izzillo, Agnelli, Riverola, Martinelli, Moreno. Angoli 8-5. Recupero: 0′, 3′.

Marcello Sorrentino

 

((foto di Michele Ruocco)


Articolo precedenteNapoli, sette coltellate alla moglie dalla quale si sta separando: arrestato
Articolo successivoJuve Stabia-Foggia, ecco le pagelle. Tutti super ma Ripa, Marotta e Sandomenico oltre il 7