Kimbo, il caffè napoletano partner del Milan calcio

AC Milan e Kimbo continuano la partnership avviata lo scorso anno. La storica azienda partenopea simbolo del caffe’ espresso sara’ Global Partner del Club rossonero per la stagione 2016/2017. Grazie al proseguimento dell’accordo, Kimbo accompagnera’ il Club rossonero sia sul campo che fuori. Il brand del caffe’ napoletano, infatti, comparira’ nei led a bordocampo e sara’ inserito, inoltre, nel sito internet ufficiale del Milan con un link al sito Kimbo.it. Il marchio Kimbo sara’ visibile, infine, on air su Milan TV. Kimbo sara’ il caffe’ ufficiale di calciatori, tecnici, dipendenti e ospiti – che gia’ durante la scorsa stagione hanno assaporato l’aroma del vero espresso napoletano – sia presso il centro sportivo Milanello che a Casa Milan. “Lo scorso febbraio sono stata a Napoli in visita alla sede di Kimbo – ha dichiarato il Vicepresidente e Amministratore Delegato del Milan Barbara Berlusconi – li’ ho trovato una grande passione e un forte senso di appartenenza. Kimbo e Milan condividono gli stessi valori e gli stessi obiettivi; avere al nostro fianco anche per questa stagione la storica azienda partenopea, brand italiano dal forte richiamo internazionale, e’ senza dubbio un risultato importante che conferma la collaborazione strategica tra le due societa'”. “Siamo molto orgogliosi – afferma Alessandra Rubino, Ceo di Kimbo – di poter annunciare anche quest’anno il rinnovo della partnership con il club rossonero, dopo la positiva esperienza maturata nella scorsa stagione che ha portato ottimi risultati in termini di visibilita’ e riconoscibilita’ del brand. Con soddisfazione di entrambe le parti quest’anno Kimbo sara’ Global Partner del Milan – continua la dott.ssa Rubino. Il caffe’ e’ la bevanda piu’ amata dagli italiani cosi’ come il calcio e’ lo sport italiano per eccellenza e per questo il binomio non puo’ che essere vincente”


Articolo precedenteTruffe agli anziani: altri 4 arresti della banda del finto maresciallo
Articolo successivoAssunzione figli e funerale pagato: le “richieste” dei sindacalisti all’Avio di Pomigliano