“La Scugnizzeria” di Scampia a “Montecitorio a porte aperte”

Sono stati i bambini di Scampia, e il loro teatro “dal basso”, i protagonisti della nuova edizione di “Montecitorio a porte aperte”, l’iniziativa con cui la Camera si apre ai cittadini che è ripresa oggi dopo la pausa estiva. A mezzogiorno, presso la Sala della Regina, si è svolta la rappresentazione teatrale “La Scugnizzeria. 167 sogni” della compagnia Vodisca Teatro – Associazione Voci di Scampia. La compagnia, composta da 9 bambini e due adulti, è impegnata su più fronti, a cominciare dal teatro di ricerca, comico-surreale e civile. Lo spettacolo è stato introdotto da un saluto della Presidente Boldrini, cui è seguito l’intervento di Rosario Esposito La Rossa, responsabile organizzativo di Vodisca Teatro. Lo spettacolo “La Scugnizzeria” è frutto di un laboratorio teatrale gratuito organizzato dalla compagnia Vodisca Teatro nel cuore di Scampia, con ragazzi dai 6 ai 14 anni, coinvolgendo giovani di varie estrazioni sociali. I ragazzi hanno lavorato sul concetto di “Scuola Nuova” e sui propri sogni, che fisicamente sono stati messi in scena. Dalla danza, alla ginnastica artistica fino al calcio, sul palco i giovani di Scampia hanno rappresentato le proprie passioni che coltivano oltre al teatro. “Questo viaggio – spiega il deputato Pd Davide Mattiello, che ha accompagnato in Parlamento i ragazzi di Scampia – è cominciato 12 anni fa, quando ‘Scissionisti’ e Di Lauro seminavano morte e uccidevano un innocente: Antonio Landieri. Rosario, cugino di Antonio, Lena e gli altri decisero che non si sarebbero arresi, nemmeno alla narrazione che vuole Scampia disperata e violenta. Da allora non si sono più fermati. Spero che questa giornata in Parlamento resti impressa nel cuore dei ragazzi: come ulteriore testimonianza che lo Stato diventa Repubblica quando decidiamo di abitarlo”. “La Scugnizzeria” è il primo atto della nuova scuola teatrale per grandi e piccini “Vodisca Academy”, che aprirà i battenti nel prossimo mese di novembre. Una struttura completamento nuova di oltre 120 metri quadri, che sarà punto di riferimento teatrale per i giovani di Scampia e Melito di Napoli.


Articolo precedenteArrestato il giovane rom che ieri ha investito e ferito a Giugliano,tre carabinieri
Articolo successivoMilik incontra Maradona a Roma. Sui social lo sfottò tra tifosi napoletani e juventini