Polemiche a Napoli per la richiesta di rimborso spese avanzata dal sindaco Luigi de Magistris per la partecipazione alla manifestazione organizzata lo scorso 23 settembre a Roma dalla rete “Bagnoli Libera” contro il commissariamento dell’area ex Italsider di Bagnoli. Secondo quanto riportato da organi di stampa, i membri della delegazione del Comune di Napoli hanno chiesto un rimborso di 100 euro ciascuno. De Magistris, accompagnato dal vicesindaco Raffaele Del Giudice e dall’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, prese la parola in piazza Montecitorio, dove confluirono i partecipanti alla manifestazione provenienti da Napoli per chiedere al Governo il ritiro del commissariamento di Bagnoli. In una nota, la “delegazione ufficiale del Comune di Napoli alla manifestazione popolare del 23 settembre” ieri sera ha sottolineato che “la partecipazione del sindaco, insieme ad alcuni assessori alla manifestazione per Bagnoli svoltasi a Roma lo scorso 23 settembre, è motivata dal fatto che si è voluto dare un valore ‘istituzionale’ oltre che ‘politico’ a quell’evento popolare e cittadino, in difesa delle prerogative costituzionali della città di Napoli, perché è precisa volontà dell’Amministrazione ritenere le manifestazioni popolari, per temi così importanti, vicende che caratterizzano la vita istituzionale della città ”.Â
Nella nota “si ricorda inoltre che, al termine della manifestazione del 23 settembre, fu consegnato, come già deciso alla partenza, a Palazzo Chigi da parte dei napoletani accompagnati dall’assessore Piscopo, il documento ufficiale dei cittadini di Bagnoli. Ci sforziamo di renderci conto che per alcuni gli incontri istituzionali non sono quelli in cui partecipa anche il popolo”. La nota prosegue: “A questo punto offriamo un supporto anche noi per creare una nuova storia che non esiste: perché la stessa domanda non viene posta con riferimento ad altri incontri istituzionali, come quello svoltosi 10 giorni dopo quando il sindaco si è recato, con delegazione, a un incontro a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio De Vincenti? Il sindaco, quando si reca a Roma per incontri istituzionali, si fa rimborsare il biglietto di seconda classe. Questa è un’altra interessante notizia”, conclude la nota.