I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno eseguito controlli nelle zone limitrofe ai poli universitari del Comune partenopeo. I militari, in coincidenza con l’inizio del nuovo anno accademico, hanno eseguito ispezioni nei confronti di 15 copisterie in prossimita’ dei principali atenei di Napoli, al fine di controllare la diffusione dell’illecita pratica di fotocopiare testi didattici ed opere letterarie. Sono stati trovati e sequestrati in cinque cartolibrerie-copisterie 300 libri di testo universitari, interamente fotocopiati, ed un fotoriproduttore. I volumi, di psicologia, sociologia e diritto, venivano venduti fino a 50 euro a copia, generando per gli studenti un risparmio di circa il 50% del prezzo di copertina e permettendo ai gestori dell’attivita’ di conseguire illeciti ricavi. I titolari delle cinque attivita’ commerciali sono stati denunciati per violazione della legge sul diritto d’autore.