Serie D, la Cavese sbanca Lentini e conquista la vetta

Una grande Cavese espugna lo stadio “Angelino Nobile” con una grande prestazione. La squadra metelliana ritorna dalla Sicilia con 3 goal fatti e 3 punti in sacca. Nella prima mezz’ora gli aquilotti con le reti di D’Anna e di Gabrielloni si portano sul 2-0, mentre nel secondo tempo arriva il colpo del ko firmato Di Deo su rigore. Sempre dagli undici metri la rete della bandiera degli avversari con Ricciardo. Punti fondamentali perché con la vittoria conquistata contro una diretta concorrente e la concomitante sconfitta dell’Igea in casa del Rende, la Cavese si prende il primato del girone I. Una vittoria da apprezzare più del dovuto considerando che la Sicula Leonzio prima di oggi aveva subito 1 solo goal in queste prime 7 giornate. Continua la marcia aquilotta con la quarta vittoria consecutiva. Porta fortuna la prima radiocronaca stagionale dei biancoblu.

Per la trasferta siciliana solo due cambi rispetto alla vittoria casalinga di sette giorni fa. Infatti fa il suo esordio stagionale il centrale difensivo classe ’97 Galullo, mentre ritrova una maglia da titolare l’esterno d’attacco D’Anna al posto di Bellante. Dopo appena tre giri di lancette è subito chiamato in causa Conti su un inserimento di Lia, ma il portiere metelliano riesce a sventare la minaccia. Dopo una pressione iniziale dei padroni di casa la Cavese si fa vedere all’11 con un tiro che viene deviato in angolo dalla retroguardia avversaria. Dopo un quarto d’ora cambia il risultato allo stadio “Nobile” perché gli aquilotti trovano la rete del vantaggio con un tiro-cross di D’Anna che, complice una deviazione, si infila in rete. Il goal da coraggio ai metelliani che continuano ad attaccare alla ricerca del raddoppio. Al 27’ Gallon prova a spaventare la Cavese, ma l’attaccante siciliano, in posizione dubbia, sbaglia completamente. Al 33’ esplode la gioia dei tifosi aquilotti sugli spalti perché arriva il raddoppio della Cavese: Golia se ne va sulla destra a gran velocità e con un cross al bacio serve Gabrielloni dentro l’area che di testa insacca per il 2-0. Il match però non è finito e la conferma arriva appena 120 secondi dopo con Gallon che non riesce ad approfittare di un errore di Galullo grazie a un miracolo di Conti. Al 39’ arriva il primo cambio di gara con la Sicula Leonzio che richiama Porcaro, difensore centrale, per Puntoriere, attaccante ex di turno. Al 43’ su schema da calcio piazzato Biondi si fa trovare pronto sul tiro di Ciarcià. Si ritorna in campo con la Cavese sempre pericolosa con D’Anna che si invola da centrocampo ma la sua conclusione a rete viene deviata in angolo da un difensore. Il tecnico Catania ha un tempo solo per recuperare il doppio svantaggio e decide di esaurire subito i rimanenti due cambi inserendo Mangiola per Marino al 54’ e Foderaro per Gallon a 60’. Due giri di lancette dopo prima sostituzione anche per Longo con il cambio Ciarcià-Di Deo. Nemmeno il tempo di entrare che il centrocampista metelliano al 65’ firma il tris della Cavese siglando con estrema freddezza il rigore procurato da D’Anna atterrato dall’estremo difensore siciliano. Al 68’, con la gara quasi in ghiaccio, il tecnico Longo per evitare rischi inutili inserisce il difensore Parenti togliendo il dolorante esterno Golia. Al 75’ esordio stagionale per l’esterno Benito Cicerelli, l’anno scorso elemento prezioso, che fa rifiatare D’Anna. All’ 80’ Padovano dalla destra mette in mezzo per Alleruzzo il cui tiro si stampa sul palo, la sfera torna sui piedi di Rossi ma Biondi con un miracolo evita un passivo ancora più pesante. Il match si avvia alla fine ma in pieno recuperano arrivano le ultime 2 emozioni: al 92’ traversa colpita da Assenzio, mentre un minuto dopo lo stesso calciatore viene atterrato da Galullo e si conquista un rigore, penalty poi siglato da Ricciardo. Con la rete del 3-1 finale arriva il triplice fischio. 

SICULA LEONZIO 1

 CAVESE 3

Marcatori: 15’ D’Anna (C), 33’ Gabrielloni (C), 65’ su rig. Di Deo (C), 93’ su rig. Ricciardo (SL)

SICULA LEONZIO: Biondi, Milizia, Orefice, Assenzio, Lomasto, Porcaro (39’ Puntoriere), Lia, Candiano, Ricciardo, Gallon (60‘ Foderaro), Marino (54’ Mangiola). A disposizione: Vitale, Sangiorgio, Librizzi, Gaudio, Calabrese, Cacciola. All. Catania.

CAVESE: Conti, Padovano, Loreto, Ciarcià (62’ Di Deo), Galullo, Migliaccio, D’Anna (75’ Cicerelli), Alleruzzo Gabrielloni, Rossi, Golia (68’ Parenti). A disposizione: D’Amico, Castaldo, Armenise, Donnarumma, Pappalardo, Picaro. Allenatore: Longo.

ARBITRO: Matteo Gualtieri di Asti. Assistenti: Riccardo Naccari e Bruno Cortese di Vibo Valentia.

NOTE. Circa 80 i tifosi ospiti. Ammoniti: Assenzio (SL), Orefice (SL), Biondi (SL), Lia (SL), Lomasto (SL). Calci d’angolo: 3-2. Recupero: 0’ pt; 3’ st. 

Vincenzo Vitale


Articolo precedenteReina: “E’ stata una vittoria di carattere”
Articolo successivoSarri: “Un buon Napoli, ma dobbiamo pensare a guarire”