Preoccupante nelle Marche la situazione nella citta’ di Camerino, dove una palazzina del centro storico e’ crollata e anche la sede dell’antica universita’ e’ rimasta gravemente danneggiata . Al lavoro decine di vigili del fuoco e uomini della protezione civile. Gia’ attiva, come il 24 agosto, la macchina del volontariato, con organizzazioni che si stanno muovendo verso Ussita, Visso, Castelsantangelo sul Nera, sul versante nord dei Monti Sibillini, per prestare assistenza e soccorso alle popolazioni. Il maltempo complica di molto le operazioni. A Camerino dopo la scossa delle 21:18 il campanile della chiesa di Santa Maria in Via, già danneggiata dal sisma del 24 agosto, è crollato su una palazzina. Lì si sta concentrando il lavoro dei vigili del fuoco, anche se non si pensa che ci fossero dentro delle persone. Lo ha reso noto l’ufficio stampa del Comune. Molte persone erano comunque fuori casa dopo la scossa precedente delle 19:11. Molti i crolli nel centro e nelle frazioni.