La seconda scossa delle 21,18 è stata violentissima. Il terremoto è avvenuto alla profondità di 8,4 chilometri nella zona di Ussita (Macerata), tra Visso e Castel Sant’Angelo sul Nera. A Cascia sono state segnalate persone tra le macerie, a Visso c’è un ferito per il crollo di un controsoffitto.
Evacuata anche la Farnesina, la scossa anche a Bolzano, mentre a Pescara i tifosi scappano dalle tribune, nella partita che si sta dispuntando con l’Atalanta.
Tanta paura a Roma, dove la terra ha tremato notevolmente. La nuova fortissima scossa è stata avvertita soprattutto nelle Marche, in tutta la regione. Il sisma è stato avvertito pure in Toscana, in particolare ad Arezzo e nella provincia. A Firenze la scossa è stata avvertita bene in alcuni quartieri tra cui la zona dello stadio dove è in corso la partita di A Fiorentina-Crotone. Il centro più vicino all’epicentro è Castelsantangelo sul Neradove il sindaco ha segnalato crolli. Si segnalano crolli anche a Norcia, nel Perugino, dove risulta danneggiata la Chiesa di Santa Maria delle Grazie già colpita dal sisma del 24 agosto. Crolli anche ad Amatrice. Secondo la protezione civile al momento non risultano vittime.
«È stato un terremoto fortissimo, apocalittico, la gente urla per strada e ora siamo senza luce, vi prego lasciateci lavorare». Così il sindaco di Ussita Marco Rinaldi dopo la nuova forte scossa.