Paura e verifiche in corso in tutta la Campania, dove la scossa di terremoto delle 7.41 è stata avvertita distintamente, in molti casi anche ai piani bassi delle abitazioni come avvenuto nella zona collinare di Napoli. Decine le chiamate ai vigili del fuoco del capoluogo, per richiedere verifiche su edifici che presentavano criticità pregresse o dove si è verificato il distacco di intonaci. Per ora comunque non si ha notizia di crolli o problemi di particolare gravità .
Secondo le verifiche effettuate dalla Protezione civile della Regione Campania, non risultano danni a cose o persone sul territorio locale dopo la scossa di terremoto delle 7.41, che è stata avvertita distintamente provocando scene di paura e decine di chiamate ai centralini dei vigili del fuoco. La Regione Campania fa sapere di aver inviato sei unità cinofile per ricerca in macerie nelle zone colpite