Dalle prime luci del giorno è in corso una vasta operazione antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Cosenza, con il supporto di velicoli dell’ottavo nucleo elicotteri di Vibo Valentia, per l’esecuzione 18 ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di esponenti della costa di ‘ndrangheta dei ‘Rango-Zingari’. I provvedimenti sono stati emessi su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Le indagini condotte dai militari del reparto operativo del comando provinciale di Cosenza hanno permesso di smantellare i vertici della cosca. Intercettazioni, pedinamenti riprese e riscontri alle dichiarazioni di pentiti dello stesso clan hanno consentito agli investigatori delle’arma di ricostruire 3 anni di egemonia della cosca sul territorio cosentino dal 2012 al 2015. Un’organizzazione criminale che gestiva lo spaccio organizzato di cocaina e hashish, estorsioni nei confronti dei commercianti ed imprenditori locali, che è arrivata anche ad ‘assegnare’ gli alloggi popolari agli affiliati togliendoli ai legittimi assegnatari. La cosca era riuscita ad importsi anche attraverso la creazione di attività apparentemente lecite come società di security che venivano imposte alle discoteche del posto e che non esitavano a picchiare, in un caso, un gestore riottoso. E’ stata documentata inoltre l’espansione del clan verso la cittadina di Paola, nel cosentino, subentrando alla locale costa dei ‘Serpa’, annientata nel 2012 da un’operazione antimafia portata a termine dai carabinieri.