De Luca: “L’Antimafia sembra sia alla ricerca del Capitone perduto”

“Ho comunicato che seguiremo con rispetto istituzionale, ma con grande curiosita’ intellettuale, la ricerca avviata dalla commissione antimafia in merito all’incontro con gli amministratori. Potremmo dire in termini letterari: la ricerca del ‘capitone perduto'”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto appuntamento settimanale su LiraTv. “Ho appreso dalla stampa – spiega De Luca – di questa iniziativa presa dalla commissione antimafia che avrebbe chiesto informazioni. Da cosa si parte? Da una riunione privata con 300 amministratori, persone amiche, un porto di mare aperto a tutti, per mobilitarli verso il Si’. Verso la fine di questa riunione, davanti a me era seduto il sindaco di Agropoli che ha vinto con percentuali bulgare nel suo comune. A mo’ di battuta gli ho detto: tu che sei un esponente eminente della ‘clientela’ cerca di portare a votare il tuo popolo e offri una frittura di pesce al porto e se non lo fai sarai giudicato dal popolo. Ma era in modo ironico. Eppure, questa battuta e’ il punto di partenza della commisssione antimafia che sta riflettendo sul rapporto tra voto di scambio e frittura di alici. Per quanto ci riguarda – conclude – fino al 4 dicembre faremo training autogeno, autocontrollo, espiazione, mortificazione della carne e dello spirito. Una sola domanda da rivolgere ai cittadini, quella sul Si’ alle riforme”.


Articolo precedenteDossier contro de Magistris, il sindaco: “Abbiamo scardinato il sistema”
Articolo successivoScafati, Aliberti eletto con i voti della camorra: in arrivo la sospensione dalla carica di sindaco del Prefetto