Giustizia: il Tribunale resterà a Santa Maria Capua Vetere

 “Santa Maria Capua Vetere resterà la sede di tutti gli uffici giudiziari”. E’ quanto ha detto il sindaco Antonio Mirra all’esito del tavolo tecnico tenutosi oggi al Ministero di Giustizia alla presenza del capo di gabinetto del ministro, Giovanni Melillo, e dei vertici del tribunale di Santa Maria Capua Vetere e della Corte d’Appello di Napoli. I problemi relativi al tribunale sono soprattutto di carattere strutturale ed edilizio, con l’edificio che ospita il settore penale che necessità di urgenti lavori di alleggerimento dai marmi che ne appesantiscono la struttura, e i lavori alla caserma Mario Fiore, che dovrebbe accogliere gli uffici del tribunale civile e del giudice di pace, che sono tuttora fermi e vanno comunque a rilento. Durante il vertice è stato elaborato un percorso che si concretizzerà in due linee di interventi, la prima di breve periodo, che si svilupperà in tre diversi step, ovvero l’attivazione di tutte le procedure per la ripresa dei lavori all’ex caserma Mario Fiore e il completamento degli stessi nei 7 mesi successivi; la rimozione dei marmi dall’edificio sede del Tribunale penale in piazza della Resistenza e la sistemazione della parte esterna; il trasferimento di una parte degli uffici ubicati al quinto piano del Tribunale penale presso l’ex casa comunale, i cui lavori intanto sono in fase di completamento. Il secondo tipo di interventi, di medio-lungo periodo, riguarderà tutta la definitiva allocazione degli uffici giudiziari a seguito di una valutazione di tutte le strutture disponibili sul territorio cittadino per la realizzazione della cittadella giudiziaria al centro della città. “Abbiamo più volte ribadito – ha spiegato il sindaco Antonio Mirra – sia l’assoluta importanza del mantenimento della sede del Tribunale a Santa Maria Capua Vetere sia la piena disponibilità alla concessione del palazzo sede del Tribunale penale e dell’ex casa comunale. L’incontro odierno ha rappresentato un momento di estrema importanza per le ferme rassicurazioni da parte del Capo di Gabinetto circa la volontà dell’Amministrazione di affrontare e risolvere le importanti problematiche relative all’edilizia giudiziaria sul nostro territorio utilizzando beni comunali e demaniali” ha concluso Mirra.


Articolo precedenteOperaia rimane incastrata con braccio tra i rulli della macchina stiratrice
Articolo successivoLo scheltro trovato nei boschi di Morcone potrebbe essere di un soldato