La Cavese con gran merito si aggiudica il derby con la Frattese. Un primo tempo da incorniciare quello disputato dagli aquilotti, condito dalle reti di Migliaccio e di Gabrielloni. Il bomber aquilotto si sblocca anche al Lamberti e sigla il sesto goal su undici partite. Nella ripresa la formazioni di mister Longo cala e per una ventina di minuti viene fuori la Frattese. La Cavese riesce a mantenere la porta imbattuta e cala il tris con Rossi all’89’ e sfiorando addirittura il poker con Armenise. Ora non resta che godersi la vittoria e preparare al meglio la settimana che porterà alla trasferta con il Castrovillari.
Il match di cartello del girone I inizia nel migliore dei modi per la Cavese. Dagli sviluppi di calcio d’angolo, D’Anna serve in verticale Migliaccio che si traveste da bomber e con un tocco sotto gonfia la rete. DOpo tre minuti è subito 1-0. I padroni di casa continuano a spingere e al 10′ Mascolo, miracoloso, salva a pochi passi dalla linea di porta su un colpo di testa di Di Deo. Gli aquilotti spingono forti e vanno vicinissimo al raddoppio con un tiro a giro di Bellante dal vertice alto dell’area di rigore su traversone di Padovano, ma ancora Mascolo con un colpo di reni toglie la palla dall’incrocio. La Cavese è assoluta padrona del campo e al 43′ finalmente riesce a finalizzare: cross dalla destra di D’Anna sul secondo palo e Gabrielloni di testa insacca a fil di palo. Si passa alla ripresa e la Frattese al 51′ ha subito l’occasione per accorciare con Ausiello che si inserisce con i tempi giusti su velo di Vacca, ma sbaglia quasi un rigore in movimento spedendo al lato. Niente classico goal dell’ex per il combattente centrocampista. Al 56′ invece è Da Dalt, il migliore dei suoi, ad avere una doppia chance, ma nulla di fatto. Al minuto 63′ primo cambio per mister Longo che richiama D’Anna per Alleruzzo. La Cavese è scesa di ritmo e arriva una nuova occasione per gli avversari con Costanzo che, sul tentativo di allontanamento della difesa biancoblu, riceve palla al limite e tenta una conclusione che sfiora l’incrocio ma viene deviata in corner. Al 70′ doppio cambio per il tecnico Liquidato, l’altro ex Ragosta e Ammaturo rilevano Angelillo e Ausiello. Al 74′ l’occasione da goal più nitida per la Frattese: il neo entrato Ragosta anticipa Conti, la sfera arriva a Da Dalt già pronto ad esultare considerando la porta sguarnita, ma Parenti è monumentale e in scivolata manda la sfera sul palo. Sulla respinta Palumbo manda alle stelle. All’84’ terzo e ultimo cambio per la Frattese che lancia l’altro ex Varchetta per Tommasini mentre per la Cavese D’Ancora lascia il posto a Ciarcià . Il match regala ancora emozioni perchè all’87’ Ragosta con una punizione da posizione defilata spedisce in porta ma Conti salva. I calciatori della Frattese protestano in quanto secondo loro la palla avrebbe superato la linea, ma l’azione continua e sul ribaltamento di fronte Rossi, servito al bacio da Ciarcià , tira in porta. La conclusione non è irresistibile, ma Mascolo se la lascia sfuggire dalle mani e termina in rete. La Cavese non è appagata dal risultato e al 91′ il neo entrato Armenise ha la palla del poker ma Mascolo devia in corner il tiro a giro del giovane centrocampista. Dopo altri tre minuti di recupero arriva il triplice fischio.
CAVESE 3
FRATTESE 0 Â Â
Marcatori: 3′ Migliaccio (C), 43′ Gabrielloni (C), 89′ Rossi (C)
CAVESE: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Parenti, Migliaccio, D’Anna (63′ Alleruzzo), D’Ancora (84′ Ciarcià ), Gabrielloni, Rossi, Bellante (89′ Armenise). A disposzione: D’Amico, Castaldo, Galullo, Picaro, Pappalardo, Cicierelli. Allenatore: Longo.
Frattese: Mascolo, Palumbo, Della Monica, Costanzo, Riccio, Tommasini (84′ Varchetta), Vacca, Ausiello (70′ Ammaturo), Angelillo (70′ Ragosta), Da Dalt. A disposizione: De Felice, Liccardo, Calamaio, Acampora, Calvanese, Ronga. All. Liquidato
Arbitro: Alessio Clerco di Torino. Assistenti: Emanuele De Angelis e Francesco Pio Aucello di Roma 2.
NOTE. Spettatori: 1600 circa (un centinaio di tifosi ospiti). Ammoniti: Riccio (F), Padovano (C), D’Ancora (C), Alleruzzo (C), Da Dalt (F), Rossi (C). Calci d’angolo: 8-2. Recupero: 1′ pt; 4′ st.
Vincenzo Vitale