Si ferma la striscia positiva degli uomini di mister Gaetano Fontana che batte al 90′ una Juve Stabia che aveva messo subito le cose in chiaro, al 5′ minuto passando con Konaute che su un cross insacca di piatto alle spalle del portiere pugliese. Da lì le vespe gestiscono in maniera impeccabile il risultato, facendo un ottimo possesso palla e concedendo poco o nulla al Lecce. Al 27′ dopo svariati tentativi, i gialloblù trovano il raddoppio con Izzillo, un tiro calciato a sorpresa da fuori area che sorprende Gomis, portando la Juve Stabia sul meritato 2-0. Al 60′ il Lecce si fa vedere per la prima volta dalle parti di Russo, con Pacilli che approfitta di una ingenuità di Liotti e con un destro in diagonale accorcia le distanza. Lo Stabia però sembra non accusare il colpo e si fa sotto per due volte con Sandomenica, la prima più ghiotta dove però si fa ipnotizzare da Gomis. Dopo un assedio delle vespe però i pugliesi trovano il pareggio al 70′ con Tsonev, il quale approfittando di un rimpallo fortuito in area di rigore, trafiggendo un incolpevole Russo. Da quel momento il Lecce prende coraggio e comincia a crederci, e al 90′ trova il gol che ribalta la situazione con Caturano che da solo di testa regala i 3 punti che permettono al Lecce di agguantare la Juve Stabia in cima alla classifica.
JUVE STABIA 2
 LECCE 3
JUVE STABIA: 4-3-3 Russo, Cancellotti, Capodaglio, Atanasov, Kanoute, Sandomenico, Liotti, Morero, Izzillo, Mastalli, Ripa
LECCE: 4-3-3 Gomis, Vitofrancesco, Contessa, Mancosu, Cosenza, Torromino, Lepore, Pacilli, Giosa, Carurano, Fiordilino
Marcello Sorrentino