“Per le Fonderie Pisano siamo riusciti a revocare le procedure di licenziamento per 116 lavoratori”

Si e’ appena concluso in modo positivo presso l’assessorato al Lavoro della Regione Campania l’ esame congiunto sulla vertenza Fonderie Pisano di Salerno. Sono state revocate le procedure di licenziamento per 116 lavoratori. Nella riunione di oggi e’ stato raggiunto l’ accordo con i sindacati per la revoca delle procedure di licenziamento di 116 lavoratori e contestuale attivazione della Cig in deroga per ulteriori 6 mesi a partire da 21 novembre 2016. Il tutto in attesa del completamento del processo di delocalizzazione dell’azienda. L’accordo siglato oggi rappresenta il primo tangibile risultato dell’accordo sugli ammortizzatori in deroga e dell’11 novembre scorso raggiunto con le parti sociali e voluto fortemente dall’Assessore al Lavoro Sonia Palmeri siglato venerdi’ scorso. “Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto – ha spiegato la Palmeri – su Fonderie Pisano perche’ in un colpo solo abbiamo messo in sicurezza piu’ di cento posti di lavoro e nello stesso tempo abbiamo verificato la bonta’ del testo sulla cassa in deroga. Un accordo articolato e complesso che prevede di destinare risorse complessive per 28,5 milioni di euro sugli ammortizzatori sociali in deroga”. Per l’assessore regionale al Lavoro: “L’ottimo lavoro che abbiamo fatto si l’inserisce nella complessa opera di rilancio e difesa dell’occupazione in Campania. La Giunta De Luca – ha poi concluso – prosegue responsabilmente e con grande impegno nell’attuazione del suo programma di governo n che vede nel lavoro una priorita’ assoluta”.


Articolo precedenteNapoli, nascondeva la cocaina negli slip: arrestato 51enne
Articolo successivoRusso, Juve Stabia: “Contro il Lecce sappiamo cosa fare”