Napoli, dopo 13 anni aperta la nuova strada tra Agnano e Pianura

Ci sono voluti 13 anni ma alla fine il nuovo tratto di via Sartania, a Napoli, è stato aperto oggi alla circolazione, collegando i quartieri di Agnano e Pianura. Al termine dei lavori, cominciati nel 2003, la strada che costituisce una via di fuga per i residenti dei due quartieri nel caso di recrudescenza dei fenomeni di bradisismo è stata inaugurata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. La nuova strada segue in parte la vecchia via Sartania ma è stata ampliata seguendo un nuovo percorso addossato alla collina degli Astroni e collega i due quartieri all’uscita della tangenziale di Agnano. L’opera è costata 60 milioni di euro. Per la realizzazione dell’opera è stato necessario ripulire la zona da una serie di discariche abusive di rifiuti, recuperando delle aree a verde, che sono però ancora in corso di realizzazione. Nel corso dei lavori è stata anche espropriata un’area che era adibita a deposito giudiziario di auto e moto, che era stato a sua volta sequestrato dalla Procura di Napoliper inquinamento: uno dei motivi dei ritardi nella costruzione del nuovo tratto stradale è stata proprio la necessità di bonificare queste aree: le bonifiche si sono concluse a settembre di quest’anno. I lavori della strada, invece, si erano fermati nel febbraio 2011 a causa, si legge in una nota della Copin Spa che ha realizzato l’opera, “del perdurare dei mancati pagamenti degli importi per un totale superiore al 25%. I lavori sono ripresi solo quattro anni e mezzo dopo, nell’ottobre 2015 e hanno portato all’apertura di oggi.


Articolo precedenteSalerno, sventati tre tentativi di truffe ai danni di anziane
Articolo successivoCrowdfunding per il recupero della chiesa del Gesù Nuovo a Napoli