C’era una minorenne, una ragazzina di 16 anni, alla guida della Minicar che sabato sera è rimasta coinvolta in un incidente verificatosi, a Napoli, nel corso di un inseguimento messo in atto dagli agenti dei falchi della Squadra Mobile. Secondo quanto precisa la mamma della ragazzina, la Minicar non ha sbarrato il passaggio degli agenti. “Nello scoccare del semaforo verde, nel pieno rispetto del Codice stradale, mentre si accingeva a mettere il piede sull’acceleratore per avanzare, mia figlia – dice – è stata investita in pieno dalla moto dei due falchi, da una traiettoria davvero insolita. Per la dinamica dell’incidente, si evince che non è stata mia figlia a sfrecciare senza logica”. Intanto la polizia continua la gigantesca caccia ai fuggitivi. Cionbtrolli nei quatrieri del centro città menrtre continua il lavoro di visura di tutti i filmati delle telecamere che potrebbero aiutare a risalire ai due banditi,
Sabato notte, intorno alle 22,l a pattuglia dei falchi era scattata per rintracciare lo scooter che in Salita Ponte Nuovo a Napoli, non si era fermato all’alt. Secondo le prime ricostruzioni, un uomo e una donna in sella allo scooter non solo non si sono fermati ai controlli del posto di controllo della pattuglia del Reparto Prevenzione Crimine, ma accelerando ha anche investito uno degli agenti di Polizia. Diramata la nota di ricerca del mezzo, un pattuglia dei falchi ha dato il via all’inseguimento ma all’altezza dell’orto botanico, la squadra si e’ scontrata contro un’auto. Il primo poliziotto ferito e’ stato refertato al Cardelli con trauma cranico e contusione al ginocchio e la braccio, e’ stato poi ricoverato per ulteriori accertamenti. Uno dei due falchi e’ stato dimesso con una frattura al polso, l’altro e’ stato ricoverato per ulteriori accertamenti. sono ancora in corso le ricerche per rintracciare e identificare i due. “Piena vicinanza e convinto sostegno – ha fatto sapere Mara Carfagna deputato e consigliere comunale a Napoli di Forza Italia – ai tre poliziotti feriti a Napoli e a tutte le forze dell’ordine che operano in condizioni difficili sui territori”.
“Massima solidarietà agli agenti di polizia feriti questa notte nel tentativo di fermare due balordi a bordo di uno scooter senza casco, ma anche un appello al Prefetto per una convocazione straordinaria del Comitato di sicurezza pubblica per affrontare in maniera adeguata il problema della movida notturna che, se non regolata, può creare una miscela esplosiva se aggiunta alla delinquenza comune o organizzata rendendo ancor più pericoloso il lavoro delle forze dell’ordine perché i balordi hanno ormai invaso la città come dimostra quel che è successo questa notte, ma anche il tentativo di furto da Sorbillo e l’investimento del poliziotto in piazza Bellini”. Lo hanno detto i Verdi, con il consigliere regionale, Francesco Emilio Borrelli, e il portavoce regionale, Vincenzo Peretti, per i quali “serve un maggior coordinamento delle forze dell’ordine in alcune zone della città e, soprattutto, un maggior coinvolgimento concreto dell’esercito che, al momento, continua a essere solo un’operazione di facciata, senza alcun risultato concreto della loro presenza”. “Nel frattempo, noi Verdi faremo, nei prossimi giorni, una manifestazione di solidarietà verso i poliziotti e tutte le forze dell’ordine alla quale ci auguriamo che partecipino tutti quei napoletani onesti che, a parole, si lamentano, però, poi, non fanno nulla, neanche un semplice segno di solidarietà, per mettere in pratica quella voglia di normalità che chiedono” hanno concluso Borrelli e Peretti.