Il Napoli non sa più vincere: anche la Lazio strappa un punto al San Paolo

Ciao, Napoli ! La Lazio gli ha strappato un pareggio che lo fa allontanare sempre piu’ dal vertice della classifica. La squadra di Sarri ha cominciato bene, ha dato l’impressione di poter sbloccare la partita da un momento all’altro, ma dopo una ventina di minuti ha ridotto la propria aggressivita’ e la Lazio ha cominciato a respirare e a proporsi in avanti. E’ facile dire che alla squadra di Sarri e’ mancato un centravanti vero. La Lazio ha Immobile che qualche volta non segna…Lo hanno fatto invece prima Hamsik e subito dopo Keita. Ma e’ stato Marchetti (che ha parato tutto) il protagonista della partita e per gli azzurri non c’e’ stato nulla da fare. Il Napoli cosi’ non e’ riuscito a far dimenticare (certe ferite si rimarginano solo col tempo) la delusione di Torino, pareggiando con la Lazio e allontanandosi per il momento dalla zona alta della classifica. Per la squadra di Inzaghi un passo avanti che ha portato a sette la serie delle partite positive. Sarri aveva confermato la difesa e Diawara a centrocampo, dove aveva schierato dall’inizio Zielinski. Davanti, il trio Callejon-Mertens-Insigne. Inzaghi aveva dato il ruolo di titolare a Biglia, non toccando altro nella formazione biancoceleste. I ritmi altissimi dei primi minuti, l’aggressivita’ del Napoli e le conclusioni dei partenopei avevano fatto pensare che la squadra di Sarri potesse fare un boccone della Lazio. Mertens con un tiro di poco fuori subito dopo via, gli scatti di Insigne che hanno messo in difficolta’ Basta, la tempestivita’ di Diawara nell’arpionare palloni a centrocampo e qualche errore difensivo dei biancocelesti sembravano incanalare la partita verso una supremazia indiscussa della squadra di casa. Invece dopo qualche tiro di Mertens e Insigne senza fortuna, l’azione del Napoli si e’ affievolita. Mertens ha continuato a martellare, si, ma i biancocelesti hanno preso le misure all’avversario e si sono proposti qualche volta con Keita e con un colpo di testa (alto) su punizione di Biglia da destra.

Insomma, al Napoli e’ mancato un ariete vero, mentre la Lazio si e’ barcamenata bene, dopo un inizio difficile. Infatti all’inizio della ripresa Immobile si e’ presentato solo sulla sinistra due volte: nella prima occasione Reina ha salvato, nella seconda il suo tiro e’ finita fuori sul secondo palo. Occasioni perdute. Come quella di Insigne che poco dopo ha costretto Marchetti a una deviazione. Su un angolo poi Ghoulam ha mandato la palla a baciare la traversa. Aria di gol arrivato al 7′: Hamsik ha ricevuto sulla sinistra, e’ entrato in area, si e’ bevuto Basta e in diagonale ha insaccato sul secondo palo. Bellissimo gol. Ma poco piu’ di un minuto dopo, Parolo ha lanciato Keita sul centro-destra: Chiriches non lo ha fermato e il laziale ha tirato sul primo palo, rasoterra. Male Reina e palla nel sacco. A questo punto, il Napoli ha tentato di pareggiare con Hamsik, ma Marchetti non e’ stato a guardare. Il Napoli ha insistito con Hamsik, il migliore, ma la Lazio si e’ salvata ripetutamente. Hysaj ha fatto volare Marchetti sulla sinistra. I napoletani hanno invocato il rigore per un mani (discutibile) di Parolo. Sarri a questo punto ha chiamato in causa Gabbiadini al posto di Insigne che aveva appena tirato fuori da sinistra. Il nuovo entrato si e’ dato subito da fare, ma Marchetti gli ha preso un rasoterra. Inzaghi ha fatto entrare Patric e Djordjevic al posto dell’esausto Lulic e di Keita. Sarri, El Kaddouri in vece di Callejon. Crampi per Hamsik che ha fatto spazio a Allan, mentre Lombardi ha sostituito Immobile. Il finale non ha riservato nulla di emozionante.

NAPOLI 1

 LAZIO 1

NAPOLI (4-3-3): Reina 5.5; Hysaj 6.5, Chiriches 7, Koulibaly 5.5, Ghoulam 5.5; Zielinski 6.5, Diawara 6.5, Hamsik 7 (41′ st Allan sv); Callejon 6.5 (35′ st El Kaddouri sv), Mertens 6, Insigne 5 (20′ st Gabbiadini 6.5). In panchina: Sepe, Rafael, Maksimovic, Strinic, Tonelli, Maggio, Rog, Jorginho, Allan, Giaccherini. Allenatore: Sarri 6.5

. LAZIO (3-5-2): Marchetti 7; Basta 6.5, Wallace 6, Radu 6.5; Anderson 5, Milinkovic-Savic 6.5, Biglia 5.5, Parolo 6, Lulic 5 (32′ st Patric sv); Keita 6.5 (37′ st Djordjevic sv), Immobile 6 (41′ st Lombardi sv). In panchina: Vargic, Strakosha, Bastos, Hoedt, Vinícius, Cataldi, Kishna, Murgia, Leitner. Allenatore: Inzaghi 6.ARBITRO: Damato (Barletta) 5.5.

RETI: 7′ st Hamsik, 8′ st Keita.

NOTE: serata fredda, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Parolo, Radu. Angoli: 10-2 per il Napoli. Recupero: 1′, 3


Articolo precedenteEdoardo Leo, presenta “Che vuoi che sia” sesso sul web contro il precariato
Articolo successivoHamsik: “Creiamo tantissimo ma non concludiamo”