Le ambizioni del Napoli, anche quest’anno sono piuttosto elevate. La squadra di Maurizio Sarri deve però superare una fase critica, dovuta in larga parte alla perdita per infortunio di Milik, che nella prima della stagione si era subito fatto notare come uomo squadra. Per il Napoli però, a parte il problema dell’organico e della rosa, manca in queste ultime gare di campionato una certa continuità di forma, oltre che una tenuta atletica di livello più alto. Certo, la sconfitta contro la Juventus di Allegri, ci può stare, ma bisogna tener presente che il campionato non è fatto di soli big match, e che bisogna giocare una partita alla volta. Per questo motivo quindi bisogna ben vedere di fare punti preziosi, in ottica di testa della classifica e ottenere il massimo possibile dalle prossime prove contro avversari che vanno dall’Udinese al Sassuolo, passando per Inter, Cagliari e Torino. In mezzo Roma, Milan e Lazio, separano la testa della classifica dal Napoli, che forse ha perso qualche punto di troppo in queste undici gare finora disputate. Le quote sul Napoli e la serie A con William Hill come Udinese-Napoli vedono il Napoli grande favorito per la gara di Udine. La vittoria dei partenopei è data a 1,68, mentre il pari è quotato a 3,80 e la vittoria dell’Udinese a 5,00. Una buona quota, ma non certo la migliore per quanto riguarda la 1esima giornata, visto che la gara Juventus-Pescara, offre quote molto più elevate, visto lo scontro in teoria impari tra gli avversari. La vittoria del padroni di casa è data a 1,13, mentre il pari è quotato a 8,20 e la vittoria del Pescara addirittura a 19,80.
Cifre davvero importanti ed interessanti ora che il campionato entra sempre più nel vivo della stagione. Ed è forse nelle gare più equilibrate che si gioca il meglio, sia in ottica di gare che per quanto riguarda il discorso legato alle scommesse sportive. Sotto questo punto di vista, i prossimi avversari del Napoli sono piuttosto interessanti, specie se si pensa a una gara come Napoli-Inter, in pratica una classica per quanto riguarda la serie A. Detto questo anche per lo scontro contro il Torino, senza dimenticare l’ottimo lavoro svolto dal Sassuolo daranno la possibilità ad appassionati ed esperti di potersi scatenare e di seguire al meglio il discorso relativo a statistiche, quote e informazioni utili per poter fare una buona valutazione di queste gare. Il campionato è ancora abbastanza lungo e sarà ricco di sorprese, ragion per cui è bene seguire le squadre che sono capaci di dare e di ottenere il massimo. Il Napoli, nel corso degli ultimi anni è stato capace di esprimere il miglior calcio grazie a giocatori e allenatori sempre all’altezza. Sono mancate forse una continuità e qualche uomo chiave per poter concretizzare al meglio l’impegno svolto. Detto questo, il campionato di A 2016-2017 ha dimostrato già di poter contare nuovamente su Milan e Roma, dopo un periodo di leggero appannamento. Sarà quindi interessante vedere come Juventus, Napoli, Roma e Milan sapranno districarsi a partire dal girone di ritorno e verso la fase finale della stagione.
