Repubblica.it lancia webseries verticali: le prime due su Ciro Esposito e Papa Francesco

Repubblica.it lancia le webseries verticali. Prodotte da 42¸ parallelo (H24) sono la prima esperienza di “non fiction” verticali per il web. “Non fiction” perché partono da una notizia e descrivono una realtà, ma la approfondiscono e la ripercorrono con il linguaggio del racconto. “Verticali” perché sono state girate (o tagliate) in un formato adatto alla visione sullo smartphone e, spesso, si tratta di immagini riprese da persone qualsiasi presenti sul luogo del fatto. La prima webseries di repubblica.it è online ed è articolata su 5 puntate (fino a venerdì); racconta gli scontri del 3 maggio 2014 intorno allo stadio Olimpico di Roma, in occasione della finale di Coppa Italia Napoli-Fiorentina. Il giovane tifoso azzurro Ciro Esposito, ferito da un colpo di pistola, morì 53 giorni dopo. Si tratta di 5 episodi che affrontano diversi aspetti di quella vicenda: gli scontri, gli ultras, il ruolo della polizia, la storia di Ciro e quella del capo ultras del Napoli “Genny a’ carogna”. Fra due settimane sarà la volta di un’altra non fiction di 42¸ Parallelo, Com’è profondo il mare, sul naufragio del 18 aprile 2015 in cui morirono 970 migranti e che nella sua versione televisiva è stato selezionato dal Sundance Film Festival. Poi, ai primi di dicembre, Papa Francesco: come Dio comanda, stavolta usando le sequenze girate dai fedeli.


Articolo precedenteProcesso per l’omicidio della piccola Fortuna: non saranno riascoltate le altre bambine
Articolo successivoNapoli, pistola in faccia tentano di rapinare un manager di Msc Crociere