Cinque persone sono state arrestate dalla squadra mobile di Molano per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine ed altri reati contro il patrimonio e riciclaggio. Si tratta di quattro persone residenti a Napoli e una a Milano a cui vengono contestate 32 rapine, tutte compiute nel capoluogo lombardo, ai danni di conducenti di automobili grazie alla tecnica dello specchietto. Il modus operandi era sempre lo stesso: a bordo di uno scooter i rapinatori si avvicinavano urtando lo specchietto retrovisore esterno dell’auto e, nel momento in cui il conducente sporgeva il braccio per riposizionarlo in ordine, i malviventi a bordo di un secondo scooter strappavano l’orologio di lusso.  L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal gip del Tribunale di Milano Accurso Tagano con il pm David Monti. L’operazione della polizia di Milano è stata chiamata ‘Dollaro’, come il soprannome di un componente della banda, il 47enne Ciro Torino. Gli altri uomini finiti in manette, tutti pregiudicati, sono il 41enne Salvatore Romeo, il 33enne Angelo Genovese detto ‘Angeluccio’, il 47enne Pasquale Caputo e Alfredo Di Tota, di 32 anni. Nell’organizzazione criminale, spiega la squadra mobile, c’era una precisa e rigida ripartizione dei compiti: chi forniva la base logistica, chi simulava l’incidente, chi materialmente consumava la rapina e chi infine deteneva gli orologi dopo il delitto. I rapinatori vivevano a Napoli ed erano soliti raggiungere Milano in treno o in auto, dove potevano contare su stabili basi logistiche per avere abitazioni e scooter a disposizione. La base operativa della banda era infatti un’officina di riparazione di scooter, dove i cinque erano soliti lasciare in custodia i motoveicoli. I 32 episodi di rapina aggravata e riciclaggio di cui dovranno rispondere gli arrestati sono stati commessi a Milano tra settembre 2013 e aprile 2014. In particolare, due rapine hanno permesso agli investigatori di risalire ai responsabili: una commessa il 3 dicembre 2013 in via Kolbe, e la seconda il 3 febbraio 2014 in via San Vittore.