Salerno & luci d’artista, controlli a tappeto della polizia nel week end: denunce e fogli di via dalla città

Luci d’artista e controlli nel week end appena trascorso: la polizia sequestra merce contraffatta e controlla pregiudicati e veicoli. La questura di Salerno ha intensificato i controlli nel fine settimana, su tutto il territorio cittadino, per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica in presenza dell’afflusso dei turisti. Due pregiudicati provenienti dalla provincia di Napoli sono stati allontanati con un foglio di via obbligatorio perchè avevano installato una postazione di gioco d’abilità con premi in via Roma.

Il personale appartenente alla Polizia di Stato, coadiuvato da quello delle altre forze dell’ordine e della polizia locale, è stato impiegato in posti di controllo ubicati nelle zone strategiche della città, (svincoli autostradali e della tangenziale, stazione ferroviaria, stazioni della Metro e fermate degli autobus che espleteranno il servizio navetta da e per il centro cittadino, parcheggi per gli autobus e autovetture, nonché i punti ritenuti obiettivi sensibili per la maggior concentrazione di turisti e per la presenza di strutture ricettive e di ristorazione). 

In tale ambito sono state identificate diverse centinaia di persone, tra cui alcune con precedenti penali a carico, e sono stati fermati e controllati molti veicoli, con emissione di numerosi verbali di contravvenzione al codice della stradaIn alcuni casi gli agenti hanno ritirato le patenti di guida e le carte di circolazione ed hanno operato 4 fermi amministrativi di veicoli.

Nell’ambito di specifici servizi per contrastare in particolare i traffici illeciti, sono state sequestrate nel centro storico cittadino, 79 cover contraffatte per telefoni cellulari e la persona che ne era in possesso per la vendita, un cittadino del Bangladesh, è stato denunciato a piede libero per commercio abusivo in aree pubbliche e per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Nel corso dei servizi, in particolare, due uomini, provenienti rispettivamente, da Castellammare di Stabia (42enne con numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, spaccio di droga, contrabbando e gioco d’azzardo) e Torre Annunziata (32enne), sono stati muniti di foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno a Salerno per tre anniI due sono stati controllati dai poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura mentre esercitavano l’attività di sala giochi su area pubblica senza autorizzazione, avendo installato, in Via Roma angolo Via Antica Corte, una postazione mobile di gioco d’abilità, con premi in palio.

Per tale motivo, nei confronti del 42enne, proprietario dell’attrezzatura di gioco sequestrata (banchetto, faretti, 2 stecche di biliardo, barattoli metallici e 3 pacchetti di sigarette) e dei numerosi oggetti messi in palio come premi, anch’essi sequestrati, è stato redatto verbale di accertamento di violazione amministrativa di 1.032 euro. Il torrese è stato contravvenzionato anche per occupazione abusiva di suolo pubblico ai sensi del codice della strada.


Articolo precedente‘Ndrangheta, giornalista aggredito sotto casa Piromalli
Articolo successivoNapoli, in manette il pusher Giuseppe Patrociello: era latitante