Dopo due anni e mezzo riaprirà il Teatro Trianon di Napoli inattivo del maggio del 2014: domani, alle ore 10,30, il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, visiterà lo spazio del Rione Forcella in occasione della conclusione dei lavori di ristrutturazione durati tre mesi. Il 2 dicembre avrà inizio la nuova stagione, spettacolo inaugurale è ‘Io senza giacca e cravatta’ di Nino D’Angelo. L’artista napoletano è stato nuovamente nominato lo scorso luglio alla guida del Trianon, ruolo che aveva già rivestito con buoni risultati dal 2006 al 2010, con un contratto triennale di direttore artistico. Nel cartellone del ritrovato teatro (costruito nel 1911 e oggi dedicato a Raffaele Viviani), i nomi di molti popolari artisti tra i quali Peppe Barra , Lina Sastri, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Isa Danieli e Lello Arena. Le quote del Trianon afferiscono per il 72% alla Regione Campania e per il 28% alla Città metropolitana, soci che negli anni scorsi avevano fatto temere un disimpegno. Nel 2013 e 2014 il teatro, che ha otto dipendenti, era stato messo all’asta senza trovare acquirenti.