Vittime del racket: sciopero della fame contro la mancata nomina del commissario

L’Associazione Nazionale Vittime Usura Estorsione e Racket protesta per il Commissario “fantasma”. La presidente Franca Decandia è pronta allo sciopero della fame e dei farmaci salvavita. E’ un “silenzio assordante” quello che si è creato attorno alla mancata nomina del commissario straordinario antiracket e antiusura del Governo, il cui rinnovo è fermo ormai dal 31 luglio scorso. Un vero e proprio muro contro il quale Franca Decandia, presidente dell’Associazione nazionale delle vittime di usura, racket ed estorsione (Anvu) adesso decide di passare alle maniere forti. “Ho chiamato il sottosegretario al ministero dell’interno, Filippo Bubbico, sollecitando la nomina del commissario. Ma non ho ottenuto nessuna risposta. E allora adesso non ci resta che andare avanti con la protesta: se la situazione non si sblocca, avvierò uno sciopero della fame e dei farmaci salvavita. Spero così che il sacrificio di una persona possa giovare a tante vittime”. Non è la prima volta che la presidente di Anvu mette a rischio la propria vita per sostenere la battaglia di chi è finito nelle grinfie di usurai ed estorsori. Accadde nel 2012, quando Decandia finì in ospedale dopo dodici giorni di sciopero della fame, e ancora nel 2014. “Sono cardiopatica ma sono pronta a gettare i farmaci in piazza, di fronte al Viminale, pur di essere ascoltata”. E’ dunque questo l’ennesimo atto d’accusa contro una drammatica paralisi che rischia di compromettere la vita di decine di famiglie: la figura del commissario straordinario è infatti fondamentale per sbloccare le pratiche di accesso ai fondi contro usura e racket. Ma a tre mesi dalla scadenza del mandato del prefetto Santi Giuffrè, non sembrano esserci novità di rilievo. Eppure, il nuovo commissario sarebbe già stato individuato – e designato – nella figura dell’attuale prefetto di Venezia, Domenico Cutteia. “La burocrazia – dice Decandia – può fare più vittime dell’usura. Ma davvero il Governo vuole ancora sangue e ancora morti? Riterremo il premier Renzi e il presidente Mattarellla responsabili di ciò che dovesse accadere alle vittime”.


Articolo precedenteSgominata la banda di rapinatori seriali napoletani che operava nel Casertano
Articolo successivoCrocevia Napoli: nei prossimi 33 giorni gli azzurri già si giocano la stagione