“Bianco Natale, Presepe Vivente, dai Monti Lattari alla Costiera Amalfitana”, è tutto pronto a Pimonte

Il fascino millenario di una notte senza tempo. La magica atmosfera natalizia sta per avvolgere i sei comuni che hanno aderito alla manifestazione regionale  «Bianco Natale – Presepe Vivente, dai Monti Lattari alla Costiera Amalfitana». L’evento entrerà nel vivo con l’inaugurazione di domenica 11 dicembre, alle ore 17, in piazza Roma a Pimonte che sarà il comune capofila della kermesse.
L’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie darà il via alla XXIII edizione della manifestazione, che per la sua apertura vedrà la partecipazione di un folto corteo, formato dai figuranti del presepe vivente di tutti i comuni partner. Ovvero Casola di Napoli, Corbara, Lettere, Sant’Antonio Abate, Scala.
Per l’occasione festosa un gonfaloniere aprirà la sfilata dei personaggi, con tanto di passerella sul tappeto rosso. Anche i prodotti tipici del territorio avranno la loro vetrina all’interno della serata;  portati in trionfo dalle villanelle dei paesi coinvolti nell’evento a testimonianza dell’itinerario di sapori e profumi che accompagneranno il visitatore al’’interno del contesto presepiale.


Articolo precedente“Articolazioni” l’evento a Nola tra musica e arte per aiutare Medici senza Frontiere
Articolo successivoCastellammare, per il Natale 2016 il centro antico si fa bello. GUARDA IL VIDEO