I militari della Guardia di Finanza di Aversa hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dalla Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, a conclusione di accertamenti svolti nei confronti di Ulderico Fabozzi di Villa Literno di 46 anni e del suo nucleo familiare (composto da moglie e quattro figli).
II sequestro di prevenzione giunge all’esito di complessi accertamenti patrimoniali. Da tali accertamenti eÌ€ emersa, anzitutto, la pericolositaÌ€ del Fabozzi, quale soggetto vicino ad ambienti criminali e gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, ambientali e contro la pubblica incolumitaÌ€; si eÌ€ potuto, pure accertare, come il Fabozzi, grazie alle sue illecite attivitaÌ€, abbia accumulato nel tempo un consistente patrimonio mobiliare e immobiliare, che ha riciclato nell’economia legale, inquinando cosiÌ€ il mercato dei traffici leciti. Gli accertamenti patrimoniali e bancari hanno, infatti, messo in rilievo la netta sproporzione tra i redditi prodotti e le proprietaÌ€ mobiliari/immobiliariacquisite in ogni singola annualitaÌ€. All’esito delle indagini condotte dai finanzieri del Gruppo di Aversa, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha proposto la misura di prevenzione patrimoniale prevista dal Codice delle Leggi Antimafia. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – 2A Sezione Penale emetteva provvedimento di sequestro per beni mobili e immobili per un controvalore di 2,6 milioni di euro.
Sono stati sequestrati 26 fabbricati (n. 17 ubicati in Castel Volturno (CE), n. 6 ubicati in Frignano (CE), n. 2 ubicati in Villa Literno (CE) e uno ubicato in Minturno (LT); 9 terreni (n. 6 ubicati in Castel Volturno (CE), n. 2 ubicati in Minturno (LT) e uno ubicato in Villa Literno (CE); un’autovettura tipo Maserati Gran Turismo; quote societarie di un bar di Castel Volturno (CE); una societaÌ€ immobiliare con sede in Minturno (LT) e un’azienda che si occupa di vendita al dettaglio di articoli medicali e ortopedici di Villa Literno (CE).
Il provvedimento eÌ€ stato eseguito dai finanzieri unitamente agli Ufficiali Giudiziari competenti per territorio ed all’Amministratore Giudiziario nominato dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere il quale ha preso possesso dei beni sequestrati.