Vittoria per 2-0 per la Cavese sul difficile campo del Sersale. Risultato messo al sicuro nel primo tempo con le reti di Golia e di Meloni, quest’ultimo alla sua prima segnatura con la maglia aquilotta. Nella ripresa i toni sono calati ma la formazione di mister Longo ha amministrato il doppio vantaggio non rischiando quasi mai. Resta invariata la posizione in classifica in quanto l’Igea tra le mura amiche, dopo l’iniziale svantaggio, ha battuto per 2-1 la Frattese. In ogni caso la Cavese chiude nel migliore dei modi il 2016 e il girone di andata. Il cammino degli aquilotti riprenderà dopo la sosta l’8 Gennaio sul campo della Palmese.
Per la difficile trasferta di Sersale il tecnico Longo ripropone Di Deo nel ruolo di mezzala per sopperire all’assenza dello squalificato Rossi. Sull’out difensivo di destra si rivede Padovano, così come in attacco ritrova la maglia da titolare Golia. Subito in campo il neo acquisto Riccio, costretto a sostituire Migliaccio infortunatosi nel riscaldamento prepartita. Tempo sei minuti dal fischio di inizio e la Cavese parte subito forte con un’azione manovrata iniziata da Golia e conclusa dalla stessa ala con un tiro di poco fuori dallo specchio. Poco più tardi Golia dalla destra mette in mezzo un buon cross per Gabrielloni, ma l’attaccante viene anticipato. La formazione metelliana è assoluta padrona del campo e al 19’ ci prova ancora Golia, ma il suo diagonale è parato ottimamente da Bambino. Sono le prove del goal perché dopo due tentativi, al terzo l’ala biancoblu si sblocca con un preciso diagonale che trafigge l’estremo difensore avversario. Il vantaggio è arrivato da una punizione di Ciarcià , Di Deo protegge la sfera e serve il compagno per la segnatura. La risposta del Sersale arriva alla mezzora, affidata ad Hespagnolheto, ma la conclusione da calcio piazzato sorvola di poco la traversa. Al 33’ brividi per i circa 200 tifosi metelliani giunti in Calabria quando Conti regala un’uscita non perfetta ma è graziato dall’avversario che di testa manda fuori. Per evitare ogni rischio inutile la Cavese riesce a trovare il raddoppio con il bomber Meloni, alla sua prima rete con questa maglia: su schema di calcio piazzato, la sfera arriva Di Deo che fa da sponda e prolunga sul secondo palo dove c’è l’attaccante sardo che di testa sigla il goal. Si passa alla ripresa con gli stessi uomini. Si comincia sulla falsa riga del primo tempo perché dopo appena un giro di lancette Bambino è costretto a respingere su Gabrielloni, la sfera arriva a Di Deo che però conclude alto. Pochi istanti dopo nuova chance di Gabrielloni su filtrante di Meloni, ma Bambino fa buona guardia. Dopo queste due occasioni la Cavese lascia più spazio al Sersale per giocare e al 56’ Sgueglia, su una pericolosa punizione di Hespagnolheto, di testa manda fuori. Dopo un quarto d’ora arriva il terzo goal biancoblù firmato Di Deo, ma l’arbitro annulla tutto per posizione di fuorigioco del compagno di squadra Gabrielloni. Rete annullata anche a Bongermino 180 secondi dopo sempre per posizione di offside. I ritmi calano e parte così la girandola dei cambi: De Feo, Borelli e Pappalardo rilevano Vitale, Caturano e Paonessa per il Sersale, nella Cavese avvicendamento Giglio-Meloni, Bellante-Golia e Armenise-Gabrielloni. Le emozioni latitano e la Cavese gestisce il doppio vantaggio sapientemente. All’86 Sersale pericoloso con Bongermino che non riesce ad approfittare di una disattenzione di Galullo. A pochi secondi dalla fine ci prova ancora Bongermino il cui tiro però è facile preda di Conti.
SERSALE 0
 CAVESE 2
Marcatori: 21’ Golia (C), 42’ Meloni (C)
SERSALE: Bambino, Sgueglia, Fabiano, Paonessa (78’ Pappalardo), Ientile, Scalise, Vitale (63’ De Feo), Ferreira, Bongermino, Caturano (70 ‘ Borelli), Hespanolheto. A disposizione: Piazza, Paulucci, Lucà , Miletta, Procopio, Scozzafava. All. Zangari
CAVESE: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Riccio, Galullo, Golia (75’ Bellante), Alleruzzo, Gabrielloni (84’ Armenise), Ciarcià , Meloni (69’ Giglio). A disposizione: D’Amico, Greco, Parenti, Bisogno, Pappalardo. All. Longo
Arbitro: Enrico Bertozzi di Cesena. Assistenti: Matteo Saccone di Forlì e Ernesto Cristiano di Cesena.
NOTE. Ammoniti: Alleruzzo (C), Bellante (C). Calci d’angolo: 0-3. Recupero:1’ pt; 3’ st.
Vincenzo Vitale
