Coinvolto nell’inchiesta sul boss Matteo Messina Denaro, giornalista siciliano chiede la cancellazione dall’Ordine

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia valutera’ nella prossima riunione, in programma giovedi’ prossimo a Enna, la richiesta di cancellazione dall’Ordine, presentata dal collega Filippo Siragusa, coinvolto in una inchiesta della Dda di Palermo sui presunti fiancheggiatori del superlatitante Matteo Messina Denaro. E’ quanto si legge in una nota dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Siragusa, indagato con l’ipotesi di fittizia intestazione di beni, non aggravata dall’agevolazione della mafia, e’ stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di residenza, misura cautelare che per legge non consente la sospensione di diritto dall’Ordine: tuttavia ha deciso non di autosospendersi, istituto giuridicamente inesistente, ma di chiedere temporaneamente la cancellazione dall’elenco dei pubblicisti, in attesa di chiarire la propria posizione con i magistrati. “Senza entrare nel merito delle accuse, che appaiono in se’ molto gravi e preoccupanti, e augurandoci che Siragusa possa dimostrare la propria estraneita’ alle contestazioni – dichiara il presidente dell’Ordine di Sicilia, Riccardo Arena – prendiamo atto della sua scelta di preservare l’Ordine e i colleghi da possibili speculazioni derivanti dal suo coinvolgimento nell’inchiesta. Il giornalismo dell’Isola ha pagato un alto tributo nella lotta alla mafia e su questi temi l’Ordine assume posizioni sempre molto nette. Siamo pronti a reiscrivere Filippo, nel momento in cui dimostrera’ di non avere avuto niente a che fare con gli uomini del boss, considerato l’attuale capo di Cosa nostra”.


Articolo precedente“Caro Babbo Natale, facci passare col Real Madrid”, è il desiderio maggiore dei tifosi napoletani.LE FOTO
Articolo successivoEsplode il mercato dei fuochi d’artificio: 29 morti e 70 feriti