Un massacro. Partita folle. Mertens, al primo poker personale (in tutto dieci gol, come Higuain), e’ stato il protagonista della gara, che era praticamente gia’ pressoche’ decisa dopo soli 13′. Il Torino non ha dimostrato di poter reagire con efficacia ed e’ stato gia’ qualcosa per Mihajlovic averne presi solo tre dopo 45′. La terza sconfitta consecutiva dei granata (10 gol incassati, 4 segnati) ha detto che le mirabolanti premesse di questo campionato, si sono squagliate, anche se nel finale il Toro si e’ un po’ svegliato. Troppo forte, comunque, la squadra di Sarri (13 gol segnati in tre gare) che ha dimostrato di avere gioco, di poter segnare con facilita’, di essere in stato di grazia, al contrario dei granata che tuttavia hanno segnato nella ripresa con Belotti (12 reti in tutto). E hanno preso il quarto gol da Chiriches. Il punto di Rossettini su errore di Reina ha reso mano amara la sconfitta granata. Poi il rigore di Iago Falque ha portato a tre le reti del Torino e Sarri non sara’ rimasto contento del finale, in cui la difesa azzurra ha distrutto molto di quanto aveva fatto in precedenza. Ora il NAPOLI ha superato il Milan ed e’ a un punto dalla Roma. Il tecnico napoletano, senza Koulibaly, aveva impiegato Chiriches (e non Maksimovic) centrale, mentre a centrocampo aveva confermato Jorginho. Mihajlovic aveva apportato qualche modifica alla formazione che aveva perso il derby, richiamando De Silvestri e Moretti in difesa e avanzando Zappacosta: Iago Falque era finito inizialmente in panchina. -La partita ha seguito l’andamento previsto: NAPOLI in avanti e Torino a caccia di spazi per tentare il contropiede. Dopo una punizione di Ghoulam di poco fuori, il gol e’ arrivato al 13′ su angolo da destra: Callejon ha centrato basso e Mertens, lasciato solo, ha bucato centralmente Hart. Dopo un errore di Belotti in fase offensiva, il NAPOLI ha raddoppiato al 17′ ancora con Mertens su rigore: il belga era stato spinto in area da Barreca e poi aveva battuto sulla destra Hart con un tiro forte e basso. Il Toro ha tentato una labile reazione con Ljajic (fuori). Ma al 22′ e’ arrivato il terzo gol di Mertens: tira Callejon, respinta di Hart, tira il belga e Rossettini respinge per lo stesso Mertens che tocca sotto la traversa. Mertens avrebbe potuto fare il quarto gol personale subito dopo, ma la difesa granata si e’ salvata. E ci hanno provato pure Hamsik, Insigne, ancora Insigne. Insomma, tutto NAPOLI e Torino non pervenuto. Nella ripresa Toro con Lukic al posto di Valdifiori. Callejon ha messo fuori la palla del quarti col su assist di Insigne. Il Toro si e’ svegliato con un tiro di Ljajic deviato. Dopo il cambio di De Silvestri con Iago Falque, il Torino e’ passato con Belotti, rapido a sorprendere la difesa azzurra al 14′ dopo un rimpallo favorevole a Benassi sulla destra finito al “Gallo” sulla sinistra. Il gol granata ha scosso il NAPOLI, che ha sfiorato il bersaglio con un colpo di testa di Hamsik, alto di poco.Maxi Lopez al posto di Baselli e’ l’altro espediente di Mihajlovic per cercare di rimediare al brutto primo tempo. Sarri ha risposto con Diawara al posto di Jorginho. E subito arriva il gol di Chiriches al 25′: dopo aver dato il via all’azione, il difensore ha ricevuto da Callejon insaccando. Allan ha poi preso il posto di Zielinski. Su un errore di Reina, che al 31′ ha perso palla, Rossettini ha insaccato. Hart ha poi preso una palla a Hamsik. Poi Mertens ha segnato il quarto gol a “cucchiaio” da destra al 35′. Incredibile ! Su una spinta di Callejon su Iago Falque in area, il rigore del terzo gol granata realizzato dallo stesso Iago, ora a quota 8 gol. Poi Ljajic ha sfiorato il quarto gol granata, come lo stesso Mertens. Il Torino nella ripresa ha riscattato in parte il pessimo primo tempo. Ma questa non e’ stata una consolazione per Mihajlovic.
NAPOLIÂ 5
TORINO 3
NAPOLI (4-3-3): Reina 5; Hysaj 6, Albiol 6, Chiriches 6.5, Ghoulam 6; Zielinski 6 (28’st Allan 6), Jorginho 6 (24’st Diawara 6), Hamsik 6.5; Callejon 6.5, Mertens 8, Insigne 6.5 (35’st Giaccherini 6). In panchina: Rafael, Sepe, Maksimovic, Tonelli, Strinic, Maggio, El Kaddouri, Rog, Gabbiadini. Allenatore: Sarri 6.5.
TORINO (4-3-3): Hart 5; De Silvestri 5.5 (11’st Falque 6.5), Rossettini 6.5, Moretti 5.5, Barreca 5.5; Zappacosta 6, Baselli 5 (22’st Maxi Lopez 5.5), Valdifiori 5.5 (11’st Lukic 6); Benassi 6, Ljajic 6.5, Belotti 6. In panchina: Padelli, Cucchietti, Ajeti, Castan, Acquah, Vives, Obi, Martinez, Boye’. Allenatore: Mihajlovic 5.5.
ARBITRO: Doveri di Roma 6.5.
RETI: 13′, 18′(R) e 22’pt Mertens; 13’st Belotti, 25’st Chiriches, 31’st Rossettini, 35’st Mertens, 39’st Falque (R).
NOTE: pomeriggio freddo, terreno in buone condizioni, spettatori 35.000. Ammoniti: Rossettini, Moretti, Lukic. Angoli: 4-3 per il Torino. Recupero: 1′; 4′