Ecco le pagelle di Napoli-Torino giocata al San Paolo.
NAPOLI
REINA 5,5 Tre gol presi e una papera clamorosa. Il gol di Rossettini sarebbe da annullare, ma la papera rimane.
HYSAJ 6,5 Una sola leggerezza, per il resto prestazione attenta e senza fronzoli.
ALBIOL 6,5 Sbaglia in occasione del rigore di Callejon, ma nel complesso circoscrive gli errori al minimo sindacale.
CHIRICHES 7 Non solo per il gol, il quarto dei cinque rifilati al Torino: per la sua prova merita un plauso particolare.
GHOULAM 6 La sua punizione a giro dopo un paio di minuti regala brividi ai tifosi del Napoli. A sinistra fa il suo, specialmente nel primo tempo quando Mihajlovic gli regala libertà inaspettate.
ZIELINSKI 6,5 Primo tempo eccellente, cala un po’ nel secondo. Ha mandato a memoria i meccanismi del centrocampo, in particolare gli inserimenti sulla trequarti.
ALLAN (28′ st) 6 Entra quando tutto è ormai deciso.
JORGINHO 7 Uno dei migliori fino a quando rimane in campo, lucido nel gestire il pallone, abbastanza dinamico.
DIAWARA (24′ st) 6 Deve fare legna, cioè aumentare il tasso muscolare del Napoli quando il Torino cala le quattro punte.
HAMSIK 6.5 Bravo e anche sfortunato perché una sua conclusione dà l’illusione del gol.
CALLEJON 7 Chiamatelo Signor Assist: lo spagnolo è la musa ispiratrice degli attaccanti partenopei, uno abituato a pensare prima alla squadra e poi a se stesso. Il rigore? Un peccato veniale.
MERTENS 9 Quattro gol, l’ultimo davvero straordinario, un cucchiaio imprendibile per Hart. In una settimana ha realizzato sette reti, perché al poker rifilato ai granata vanno aggiunti i tre centri di Cagliari: è in stato di grazia, lo dimostra il fatto che prova l’impossibile e gli riesce.
INSIGNE 6,5 Veloce, efficace, pure lui non fortunatissimo nelle conclusioni, però bravissimo.
GIACCHERINI (36′ st) ng.
All. SARRI 7 Invece di sorridere è abbastanza arrabbiato: troppe concessioni al Torino a partita ormai morta e sepolta. Perfezionista.
TORINO
HART 5,5Â Cinque gol, alcune parate importanti, un pomeriggio da cancellare dalla memoria.
DE SILVESTRI 4,5 Passaggio a vuoto, un mezzo disastro.
IAGO FALQUE (11′ st) 6,5: doveva giocare dall’inizio, invece viene tenuto in panchina per un’ora. Con il suo ingresso in campo, il Torino si sveglia.
ROSSETTINI 5 Mezzo voto in più per il gol. Per il resto, vedi alla voce De Silvestri.
MORETTI 4,5 Travolto dal ciclone Mertens, non si salva nemmeno con l’esperienza.
BARRECA 4 In ritardo su Mertens in occasione della prima rete napoletana, goffo quando abbatte lo stesso belga e provoca il rigore del 2-0. E’ giovane, deve imparare tanto.
BENASSI 5 Quasi mai pervenuto.
VALDIFIORI 5 In palese difficoltà davanti alla sua ex squadra.
LUKIC (1′ st) 6 Un po’ meglio rispetto a chi lo ha preceduto. Entrare sul 3-0 non è facile.
BASELLI 5 In ombra rispetto al solito.
MAXI LOPEZ (21′ st) 5 Neppure un lampo, anonimo.
ZAPPACOSTA 5 Mihajlovic lo sottopone a una brutta figura e lui ci mette del suo come componente (anomalo) del trio d’attacco.BELOTTI 5,5 Giusto la zampata del gol. E basta.
LJAJIC 6 Prova a imbastire l’arrembaggio del Torino. Ecco, per lo meno ci prova.
ALL. MIHAJLOVIC 5 Sbagliato l’approccio, sbagliata la formazione. Quando rimedia è troppo tardi.
ARBITRO
DOVERI 6 Il gol di Rossettini è da annullare, unico errore di una direzione ottima.