Folla per le strade di Napoli per la Notte d’Arte

C’è folla per le strade del centro storico di Napoli per la Notte d’Arte 2016. Le strade della Seconda Municipalità si sono riempite a partire dal primo pomeriggio anche se il flusso di persone nei Decumani e nelle vie circostanti è stato costante per l’intera giornata, complici il clima mite e il ponte dell’Immacolata. La notte bianca del centro storico, giunta alla sua quinta edizione, dal titolo “NutriMenti cultura e cibo nella storia dei popoli”, è dedicata all’arte, all’integrazione e all’accoglienza. Negozi aperti fino a notte fonda così come i musei. E iniziative promosse anche al Borgo Orefici e in piazza Mercato. La maggior parte delle persone in giro sosta nella strada dei presepi, via San Gregorio Armeno, e davanti a pizzerie e, più in genere, davanti a esercizi commerciali enogastronimici.


Articolo precedenteStudentessa cinese morta a Roma: è caccia ai ladri nei campi Rom
Articolo successivoGiugliano, banditi senza scrupoli: rapinano il benzinaio e pure i clienti