Gli Scavi archeologici e il Vesuvio sono tra i siti scelti dai turisti nel giorno dell’Immacolata. A Pompei – secondo i dati della Soprintendenza – sono stati 4.597 oggi i visitatori. Qui ieri sono state aperte al pubblico il piccolo Lupanare, la casa di Obellio Firmo e quella di Marco Lucrezio Frontone con gli ambienti affrescati. Al sito di Ercolano sono state registrate 528 visite. Sole e clima mite hanno favorito le presenze al Vesuvio: oggi, secondo il dato di Arte’m ente concessionario del servizio di biglietteria, sono stati staccati 491 biglietti per l’accesso al Cratere. Ad attirare turisti e visitatori, in provincia di Napoli, anche le iniziative programmate per il Natale: alla Reggia borbonica di Portici gruppi di visitatori si sono recati alla mostra presepiale promossa dagli Amici del Presepio, all’Herculanense Museum e all’Orto botanico dove, questa mattina, sono state organizzate visite guidate. Folla anche in Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano dove è stata inaugurata la mostra ‘Anch’io Presepio’, giunta alla 23ma edizione, con l’esposizione di ottanta creazioni tra le quali un presepe monumentale di circa quattro metri. Tra gli itinerari scelti anche il Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa: stamane la Fondazione Fs ha dato il via all’iniziativa ‘Un museo così non si è mai visto’, in programma fino all’8 gennaio, con la promozione speciale del biglietto di ingresso a 2 euro.