Nasce il quotidiano “Più Mezzogiorno”, realizzato da ragazzi disabili

“La mission di Piu’ Mezzogiorno e’ offrire ai lettori un’informazione ‘altra’, differente, incentrata su tre macroaree: la politica, l’economia e il territorio inteso a 360 gradi. Inoltre, accanto alla classica mission di formazione, questo progetto prevede anche un aspetto sociale, in quanto si candida ai bandi che riguardano l’inserimento e la formazione lavorativa delle categorie diversamente abili”. Cosi’ Umberto Adinolfi, direttore responsabile di Piu’ Mezzogiorno, a margine della presentazione del nuovo quotidiano che nasce sotto l’ala di Confcooperative Campania e che coniuga comunicazione e inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi e ragazze svantaggiati. Presenti alla cerimonia, il Presidente della Cooperativa Sociale Onlus “Il Villaggio di Esteban”, Carlo Noviello, il Presidente di Confcooperative Campania, Antonio Borea, il Presidente di FederSolidarieta’ – Confcooperative Campania, Giovanpaolo Gaudino, e il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania,Ottavio Lucarelli. “Il quotidiano – riprende Adinolfi – nasce grazie alla spinta propulsiva dell’editore, la cooperativa sociale il villaggio di Esteban di Salerno, con il suo presidente, Carlo Noviello. Siamo un gruppo di giornalisti professionisti e siamo ramificati sui territori di Campania, Puglia e Basilicata, con i nostri corrispondenti.
Vogliamo formare e inserire lavorativamente le categorie protette e in una seconda fase del progetto speriamo di riuscire a offrire ad aspiranti giornalisti di accompagnarci in questo percorso, creando occasioni di lavoro”.


Articolo precedenteFonderie Pisano, il procuratore Lembo: “Al vaglio il provvedimento del Riesame”
Articolo successivoChiuse le indagini: Coscioni, consulente di De Luca verso il processo