“Palle di Natale”, i ragazzi della Pediatria oncologica di Milano diventano virali sul web.GUARDA IL VIDEO

La canzone si chiama “Palle di Natale” e a scriverla e interpretarla sono stati i ragazzi ricoverati nell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. In tre settimane ha già raggiuto 3 milioni di visualizzazioni su YouTube. Tutto nasce dal “Progetto Giovani” della Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS e dalla collaborazione del primario Maura Massimino, che ha supervisionato il testo, con Andrea Ferrari, coordinatore del progetto, e Stefano Signoroni, ricercatore dell’Istituto, oltre che musicista e cantante.

Nel video ci sono 29 ragazzi, tutti tra i 15 e i 25 anni, che hanno voluto raccontare come trascorrono i giorni, Natale compreso, nelle corsie di un ospedale. Essere adolescenti combattendo un tumore non è certo facile, ma grazie all’ottimismo, all’allegria e all’equipe di medici dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, questi ragazzi hanno compiuto qualcosa di unico. “Palle di Natale” è la seconda “hit” dei ragazzi del “Progetto Giovani”. L’anno scorso, infatti, grazie a Faso, il musicista degli Elio e Le Storie Tese, era nato “Nuvole d’Ossigeno”.

Perchè il titolo “Palle di Natale?” “Palle perché le nostre teste, dopo la chemioterapia, sembrano tali. Palle come quelle che si appendono all’albero di Natale o di neve, con cui si gioca in questo periodo dell’anno. Ma palle pure perché spesso gli adulti ne raccontano tante a noi, ammalati di tumore. E perché di certo trascorrere il Natale in ospedale non è il massimo” ha detto Matteo Davide Bonvicini, uno dei ragazzi ricoverati.

La canzone si può acquistare su iTunes mentre per il cd ci si può rivolgere all’associazione Bianca Garavaglia Onlus o all’Istituto


Articolo precedenteFunivia bloccata a Cervinia a causa del vento, tutti in salvo i 153 sciatori
Articolo successivoNapoli, rapina e scippa due donne in un’ora: arrestato 22enne