Si fingono dipendenti di ditte di corrieri per truffare commercianti: arrestati due napoletani

Gli agenti del Commissariato di polizia di Portici Ercolano hanno arrestato per i reati truffa e uso di atto falso, Francesco Iossa  e Giuseppe  Napolitano  entrambi napoletani rispettivamente di 47 e 32anni con precedenti di polizia specifici.I poliziotti, nel pomeriggio di ieri, hanno bloccato dopo un breve inseguimento, in via Venuti, un furgone fiat Iveco Daily con a bordo i due uomini.
Gli agenti hanno accertato che i due, indossanti entrambi uniformi di una nota ditta di spedizioni espresse e servizi logistici si erano appena fatto consegnare tre preziosi colli contenenti pelli per pellicceria per un valore di 22mila euro
Gli agenti hanno accertato che, i due, avevano contattato martedì mattina la ditta, spacciandosi per una dipendenti di una nota ditta di spedizioni chiedendo se avessero colli da inviare; il responsabile ha confermato precisando che si trattava di una spedizione diretta a Brescia indicandone anche il contenuto ed il valore e fissando appuntamento per il ritiro lo stesso pomeriggio.
Il responsabile, veniva nuovamente contattato a distanza di un’ora per l’annullamento del ritiro in quanto, il sedicente “corriere” dichiarava di essersi sbagliato non avrebbe dovuto effettuare lui il ritiro. Nella mattinata di ieri, il responsabile è stato nuovamente contattato dalla stessa utenza telefonica ma, l’interlocutore, questa volta dichiarava di lavorare per un’altra ditta di spedizioni e fissava appuntamento per il primo pomeriggio. Il commerciante insospettito ha allertato il Commissariato di Polizia. I due sono stati arrestati ed il prezioso carico restituito al commerciante.

La Polizia di Stato sensibilizza i commercianrti ed i privati a prestare la massima attenzione ed ad allertare immeditamente il 113 se sedicenti corrieri di note ditte di trasporti e non con artifizi e raggiri si dovessero recare previo contatto telefonico per il ritiro di merci.

 

(nella foto da sinistra Francesco Iossa e Giuseppe Napolitano)


Articolo precedenteMuore in un incidente stradale a Novara studentessa salernitana di 27 anni
Articolo successivoCamorra, strage delle Fontanelle alla Sanità: una nuova pista porta a Miano