Torna a Napoli la statua rubata dalla chiesa di San Giovanni a Carbonara nel 1977

E’ stata riconsegnata oggi all’Italia, da un antiquario di Bruxelles, un’opera d’arte trafugata nel 1977 dalla chiesa di San Giovanni a Carbonara a Napoli. Si tratta di una statua in marmo bianco di Carrara raffigurante San Giovanni Battista, di circa 1 metro di altezza, risalente al XVI secolo e attribuita all’artista Gerolamo Galizzi, detto Gerolamo di Santacroce (1485 circa – 1556). La statua era inserita nel bollettino delle opere d’arte trafugate a cura del Comando Carabinieri – Tutela Patrimonio culturale. La statua era stata acquistata dall’antiquario di Bruxelles il quale, dopo averne riconosciuto la provenienza illecita, ha offerto spontaneamente di restituirla all’Italia. L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, nel dare notizia della riconsegna, ha rivolto i ringraziamenti “a tutti coloro che hanno permesso il recupero di quest’opera d’arte: la Magistratura di Bruxelles, la Polizia belga e il Comando Carabinieri – Tutela Patrimonio culturale”.​


Articolo precedenteChieste le spese legale alla mamma di Tiziana Cantone per la rimozione del video hot dal web
Articolo successivoMuore in un incidente stradale a Novara studentessa salernitana di 27 anni