Truffa alle assicurazioni con le false residenze al Nord: tre denunciati

Tre persone, originarie della provincia di Napoli, sono state denunciate dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Belluno per aver truffato un’agenzia assicurativa bellunese e per aver tentato di truffarne altre. Il modus operandi era sostanzialmente sempre lo stesso: l’ideatore della truffa contattava telefonicamente l’agenzia assicurativa, si faceva spedire un preventivo e poi inviava via mail i documenti necessari per stipulare il contratto, peccato però che i documenti (libretto di circolazione, patente, attestato di rischio) fossero falsi e che attestassero la residenza del contraente a Belluno, anziché in città campane, con un risparmio notevole sul premio da versare. A sporgere denuncia, a seguito di controlli di routine, è stata proprio la compagnia assicurativa raggirata. Grazie all’attenta analisi delle incongruenze dei documenti esibiti e ad accertamenti bancari, le conseguenti indagini della Guardia di Finanza, coordinate dal sostituto Procuratore della Repubblica Sartorello, hanno permesso di risalire ad un napoletano che, avvalendosi dell’ausilio di una collaboratrice aveva rivenduto il certificato assicurativo indebitamente ottenuto al proprietario di un’autovettura, residente in provincia di Napoli. La polizza stipulata a Belluno ammontava a 280 euro, mentre la polizza che si sarebbe dovuta stipulare con le tariffe in vigore a Napoli sarebbe ammontata a circa 2.000 euro. Anche altre agenzie della provincia di Belluno hanno subito tentativi di truffa da parte degli stessi due soggetti, ma, grazie all’avvedutezza degli agenti assicurativi, sono riuscite ad evitare l’inganno e non hanno emesso la polizza.


Articolo precedenteSpara e ferisce un agente durante un controllo: ucciso
Articolo successivoCorruzione e turbativa d’asta nella gestione dell’appalto rifiuti: indagato il responsabile della Buttol