Al Napoli basta Callejon per approdare alla semifinale di Coppa Italia

Un finale ad alta tensioni (espulsi Hysaj e Maxi Olivera, ammoniti Insigne e Chiesa, proteste continue) non cancella quanto di bello visto in campo in 90 e passa minuti trascorsi in fretta tra due squadre che si sono sfidate a viso aperto. Il Napoli conquista la semifinale di Coppa Italia grazie al guizzo di Callejon a meta’ ripresa, una qualificazione meritata perche’ ha creato di piu’ della Fiorentina (due traverse di Insigne tra l’altro), anche se Reina e’ stato decisivo in almeno 2-3 circostanze. Continua il gennaio magico della squadra di Sarri (oggi ancora squalificato, in panchina il vice Calzona), si interrompe la striscia positiva dei viola, ma Sousa ha comunque di che essere soddisfatto per il gioco espresso e per la crescita esponenziale di un talento puro come Chiesa. Al San Paolo c’e’ il debutto di Pavoletti dal 1′ nell’attacco del Napoli con Callejon e Insigne: resta fuori Mertens, non al meglio. Il Napoli, costretto a rinunciare a Ghoulam, Koulibaly, El Kaddouri (Coppa d’Africa), Chiriches e Milik (infortunio), ripropone Zielinski e Diawara in centrocampo con Hamsik. Spinge sulla sinistra con Strinic la formazione di Sarri, anche se le prime conclusioni verso Tatarusanu portano le firme di Diawara e Callejon. Poi Hysaj fa tutto bene tranne il cross, troppo alto per Pavoletti e Insigne. La Fiorentina, schierata da Sousa con il 4-2-3-1 (riecco Kalinic dal 1′, alle spalle del croato agiscono Chiesa, Cristoforo e Bernardeschi) si affaccia dalle parti di Reina con il mancino di Bernardeschi, troppo centrale.

Ritmi altissimi: Astori frena Hamsik dopo un errore in appoggio di Sanchez; quindi diventa decisivo Reina. Lo spagnolo mura il diagonale di Chiesa, ferma Kalinic sul piu’ bello, ma e’ a dir poco strepitoso il suo riflesso sul colpo di testa ravvicinato di Astori. Poi, chance super per Pavoletti: l’ex Genoa sbaglia piuttosto clamorosamente, quindi ‘ruba’ palla a Callejon, pronto a calciare sull’invito di Insigne. Insigne che, al 29′, centra la traversa su punizione, complice Tatarusanu. E’ il numero 25 azzurro il principale problema per Sousa: Sanchez non riesce ad arginarlo, latitano le coperture di Chiesa e Badelj. In sintesi: meglio il Napoli, la Fiorentina tiene. Un Chiesa imprendibile azzanna la ripresa: la caparbieta’ dell’esterno viola porta al tiro Cristoforo (largo), quindi costringe Reina all’ennesimo balzo di serata; replica il Napoli con Insigne: prima si oppone Badelj, poi altra traversa su punizione. Resta lo 0-0, Calzona prova a sbloccarla con Mertens per Pavoletti (rimandato) a meta’ ripresa, mentre Strinic va ko. Al 71′ il Napoli passa in vantaggio: giocata tutta in verticale Diawara-Insigne-Hamsik, perfetto l’assist dello slovacco per Callejon che di testa, tra Astori e Olivera, batte Tatarusanu. Borja Valero e Ilicic (fuori Cristoforo e Bernardeschi), poi Babacar, queste le mosse di Sousa per andare almeno ai supplementari. Ma al di la’ di un colpo di testa di Sanchez e di un mancino senza pretese di Ilicic, la Fiorentina fallira’ nell’intento. Finale arroventato con le espulsioni di Hysaj e Maxi Olivera: avanza il Napoli, ancora in piena corsa per tre obiettivi. In semifinale gli azzurri affronteranno la vincente di Juventus-Milan, sfida in programma domani.

NAPOLI 1

FIORENTINA 0 

NAPOLI (4-3-3): Reina 7.5; Hysaj 5.5, Albiol 6.5, Maksimovic 6.5, Strinic 5.5 (16’st Maggio 5.5); Zielinski 5.5, Diawara 6, Hamsik 6.5 (37’st Allan sv); Callejon 7, Pavoletti 5 (19’st Mertens 5.5), Insigne 7 In panchina: Sepe, Rafael, Giaccherini, Jorginho, Gabbiadini, Rog, Tonelli, Lasicki, Milanese Allenatore: Calzona (Sarri squalificato) 6.5

FIORENTINA (4-4-2): Tatarusanu 6.5; Sanchez 5, Tomovic 6, Astori 5.5, Maxi Olivera 5; Badelj 5.5 (39’st Babacar sv), Vecino 6; Chiesa 7, Cristoforo 5 (30’st Ilicic 6), Bernardeschi 5.5 (30’st Borja Valero 5.5); Kalinic 5.5 In panchina: Sportiello, Satalino, De Maio, Toledo, Tello, Diks, Salcedo, Hagi, Milic Allenatore: Paulo Sousa 6

ARBITRO: Doveri di Roma 6

RETE: 26’st Callejon

NOTE: serata umida, terreno in non buone condizioni, spettatori 30mila circa. Espulsi: al 45’st Hysaj per doppia ammonizione; al 49’st Maxi Olivera per comportamento non regolamentare. Ammoniti: Sanchez, Maxi Olivera, Astori, Tomovic, Insigne, Chiesa. Angoli: 6-5 per la Fiorentina. Recupero: 1′; 5’+1′.


Articolo precedenteRigopiano, la terribile notizia: l’ultima vittima riconosciuta è di Stefano. L’hotel è solo una tomba
Articolo successivoCallejon: “Abbiamo giocato un partita vera. Juve o Milan per noi è uguale”