Nei prossimi giorni circa 50 dipendenti della Provincia di Caserta saranno provvisoriamente trasferiti dalla sede di Corso Trieste, pieno centro del capoluogo, presso la sede operativa dell’ex Saint Gobain. Ciò perché il Palazzo di Corso Trieste non ha allo stato il certificato di agibilità , né una porzione dello stesso risulta accatastato, e anche per il drammatico momento di crisi finanziaria che vive la Provincia, in dissesto da due anni. Entro due mesi, però, il personale tornerà a Corso Trieste mentre chiuderà definitivamente la sede di via Lamberti in area ex Saint Gobain. Lo annuncia il presidente Silvio Lavornia, in carica dal settembre scorso dopo le dimissioni del presidente eletto Di Costanzo, coinvolto in un’inchiesta della magistratura. “La sede di Corso Trieste – spiega Lavornia – continuerà ad essere la sede di rappresentanza dell’Ente dove si terranno le sedute del Consiglio provinciale e dell’Assemblea dei Sindaci e dove, all’occorrenza, l’Ufficio di Presidenza espleterà le proprie funzioni ed attività ufficiali. Nessun archivio – prosegue – come nessun arredo e apparecchiatura sarà spostata presso l’edificio un zona Saint Gobain”. Il settore Edilizia ha intanto avviato la procedura per il rilascio delle certificazioni di agibilità del palazzo di Corso Trieste. “Contiamo di ottenere l’agilità entro marzo – dice Lavornia – quando avvieremo immediatamente il trasferimento di tutto il personale e dell’intera struttura amministrativa attualmente alla ex Saint Gobain, presso la sede storica al centro della città di Caserta. Non sono sostenibili le spese di mantenimento di due sedi istituzionali”. “In tal modo inoltre il Palazzo di Corso Trieste tornerà a rivivere come ai vecchi tempi e ad essere l’unico cuore pulsante della Amministrazione Provinciale mentre gli uffici della sede dell’ex Saint Gobain saranno fittati in quanto sono ubicati in posizione molto più appetibile per allocarvi uffici, enti ed istituzioni, che già sono interessati all’edificio”, conclude Lavornia.