Sara’ dedicata a Marcello Mastroianni, il divo italiano piu’ amato nel mondo, la 12esima edizione di ‘Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest’, dal 19 al 25 febbraio al teatro Cinese di Hollywood, evento che nella settimana precedente alla assegnazione degli Oscar accende i riflettori sul cinema italiano con omaggi, incontri rassegne e anteprime. “Simbolo della dolce vita, del cinema di Fellini, volto dei capolavori di Visconti, De Sica, Monicelli, Risi, Petri, Antonioni, Ferreri, Tornatore – sottolinea Marina Cicogna, portavoce l’Istituto Capri nel mondo, che organizza l’evento – gia’ nel 1962 Mastroianni fu celebrato dal Time come l’attore straniero piu’ amato negli Usa. Per gli americani ancora oggi e’ l’Italia, il fascino senza tempo, l’eleganza. Trascorsi ormai venti anni senza di lui, vogliamo celebrarlo a Los Angeles con una retrospettiva che possa far conoscere questo grande attore alle generazioni piu’ giovani di americani e agli studenti di cinema”. Mastroianni si spense il 19 dicembre 1986, e il suo ultimo film ‘Viaggio all’inizio del mondo’ di Manoel de Oliveira, usci’ postumo venti anni fa, nel 1997, cosi come il bellissimo testamento spirituale ‘Mi ricordo, si’ mi ricordo’ firmato dalla sua compagna Annamaria Tato’ e girato proprio durante le riprese del film del maestro portoghese. Per tre film Mastroianni ebbe la nomination all’Oscar come miglior attore protagonista, senza poi vincere la statuetta: ‘Divorzio all’Italiana’ di Germi, (per il quale vinse il Golden Globe) che conquisto’ un Oscar per la miglior sceneggiatura, ‘Una Giornata particolare’ di Scola e ‘Oci Ciornia’ di Nikita Mikhalov. Tra gli oltre 160 film della sua prodigiosa carriera, vincitore della statuetta come miglior film straniero fu ‘Ieri, Oggi e Domani’ di De Sica dove e’ accanto alla sua partner ideale, Sophia Loren. “Con Napoli il grande Mastroianni ha avuto un rapporto d’amore particolare, basti pensare a ‘Matrimonio all’italiana’, da ‘Filumena Marturano’, nel ruolo che fu di Eduardo De Filippo e alla sua perfomance con Jack Lemmon in ‘Maccheroni’ di Scola. E proprio a Napoli recito’ a teatro per l’ultima volta. E’ un onore per l’Istituto Capri nel Mondo promuovere questo tributo ad Hollywood”, sottolinea Pascal Vicedomini fondatore e produttore del festival in California. Los Angeles Italia 2017 e’ organizzato dell’Istituto Capri nel mondo con il sostegno del Mibact (DG Cinema) in collaborazione con Anica, Ice, con la partecipazione di Ambi Group e ISAIA e il patrocinio della Camera di Commercio di Hollywood e del Consolato Generale italiano di Los Angeles.