Discariche nel Vesuviano, 24 persone denunciate: a Terzigno sequestrato pastificio illegale

Terzigno. Terra dei fuochi: sequestrate dodici attività produttive, sette discariche abusive a cielo aperto scoperte, 24 persone denunciate. E’ il bilancio di un ampio servizio di controllo svolto dai carabinieri di Napoli nell’area vesuviana per contrastare i reati legati alla cosiddetta Terra dei fuochi. Nei controlli scoperti anche casi di sversamento diretto nelle fogne dei liquidi derivanti dal lavaggio o dalle riparazione di auto, con la chiusura di officine e impianti che operavano senza autorizzazione. Scoperti diversi casi di lavoro nero imposto a cittadini extracomunitari. In particolare a Terzigno scoperto un pastificio illegale gestito da una cinese di 60 anni: i militari hanno accertato che l’uomo titolare non aveva il formulario per lo smaltimento di rifiuti. Trovati 3 lavoratori in nero, due dei quali clandestini e circa 2.000 chili di pasta e 24 sacchi di farina tenuti in cattivo stato di conservazione. A Qualiano sequestrata un’ampia discarica a cielo aperto con all’interno dieci veicoli. A Castellammare di Stabia infine sono stati individuati sulla pubblica strada tre abbandoni di amianto.


Articolo precedenteOmicidio dell’ex calciatore Di Giovanni, il movente nello spaccio degli stupefacenti
Articolo successivoCustodiva droga in casa: arrestato il figlio del boss Ianuale