“A dispetto di quanto emerge dalle indagini, mi è d’obbligo evidenziare che il personale comunale, appena 230 dipendenti per una città di 94,6 kmq e 125mila abitanti, con grandi sforzi ed abnegazione riesce ad assicurare servizi anche di buona qualità . Questi sforzi sono infangati dai comportamenti di singoli furbetti”. E’ quanto dice il sindaco di Giugliano , Antonio Poziello commentando la notifica di 50 avvisi di garanzia nei confronti di altrettanti dipendenti del Comune, di cui 44 sono accusati di assenteismo mentre 6 dirigenti devono rispondere di omesso controllo. “Non ci saranno sconti per nessuno. D’altro canto, non ci saranno semplificazioni e generalizzazioni. Sono abituato a rispettare i provvedimenti e l’operato di forze dell’ordine e magistratura, senza però anticipare il giudizio sugli indagati. Intanto, i provvedimenti disciplinari che vanno adottati, saranno adottati”, assicura sempre Poziello -“Adotteremo tutti i provvedimenti a tutela dell’Ente. I provvedimenti colpiscono per la gravità e la quantità , specie se rapportati ad un organico già di per sé ridotto ed insufficiente – aggiunge il sindaco -ad assicurare la funzionalità degli uffici”. “Dalle indagini sono emersi comportamenti che – sostiene Poziello – non possono essere in alcun modo tollerati o giustificati, che colpiscono l’immagine del Comune e della intera città , ma principalmente dei tanti dipendenti onesti e ossequiosi del proprio dovere che meritano rispetto e tutela”. “Ci prepariamo ad assumere tutti i provvedimenti che la legge ci consente di assumere e da domani dovremo immaginare nuovi modi e provvedimenti per assicurare la funzionalità di uffici duramente colpiti, alcuni addirittura svuotati dai provvedimenti giudiziari”, evidenzia ancora il sindaco.