Morì schiacciato da un masso nella discoteca il Ciclope di Camerota: 10 avvisi di garanzia

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha notificato, a conclusione delle indagini, dieci avvisi di garanzia nei confronti di altrettante persone  con l’accusa di omicidio colposo per la morte di Crescenzo Della Ragione, il 27enne di Giugliano ucciso da un masso staccatosi dalla parete rocciosa della discoteca il Ciclope di Camerota. Gli indagati sono il titolare della struttura, Raffaele Sacco, il sindaco di Camerota, Antonio Romano, i due tecnici che avrebbero dovuto occuparsi del controllo del costone, il geologo Antonio Gravina e l’ingegnere Gennaro D’Addio, il responsabile del servizio demanio del Comune, Antonio Troccoli, l’ex sindaco di Camerota, Domenico Bortone, e i comandanti della polizia municipale che si sono succeduti dal 2011 al giorno della tragedia, Salvato Donato, Antonio Ciociano e Giovannantonio Cammarano. Il titolare della struttura dovrà rispondere anche del reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento.Risponde invece di favoreggiamento personale, Antonio Campanile, il buttafuori di Napoli che fece scomparire subito dopo la tragedia la pietra che aveva colpito mortalmente il ventisettenne e che aveva intimato ad alcuni giovani testimoni di non riferire dell’accaduto ai carabinieri e suggerì di spostare il cadavere dal luogo in cui si trovava.

 Dalle indagini,svolte dai carabinieri della stazione di Marina di Camerota, diretti dal luogotenente Massimo di Franco  è emerso che la discoteca non poteva essere aperta al pubblico perché “era in atto un violento temporale e la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo aveva fatto divieto di svolgere attività in caso di pioggia consistente”. E inoltre “non erano state osservate le prescrizioni della Commissione, riguardanti le verifiche del costone roccioso a seguito delle piogge dei giorni precedenti al 10 agosto 2015″.

(nella foto la giovane vittima Crescenzo Della Ragione)


Articolo precedenteGina Lollobrigida ricoverata in ospedale per sospetta polmonite
Articolo successivoNon c’è camorra a Nocera: il Riesame rimette in libertà 14 arrestati nel blitz